LIVE+F1+%7C+Venezia-Fiorentina+2-1%3A+finisce+qui%21+Disfatta+Viola%2C+Europa+che+si+allontana
fiorentinaunocom
/news/359513624070/live-f1-venezia-fiorentina-2-1-finisce-qui-disfatta-viola-europa-che-si-allontana/amp/

LIVE F1 | Venezia-Fiorentina 2-1: finisce qui! Disfatta Viola, Europa che si allontana

FINE PARTITA

98′ – FINISCE QUI! La Fiorentina perde l’occasione di restare aggrappata al treno per l’Europa: sconfitta che forse potrebbe rivelarsi decisiva, in negativo, per gli uomini di Palladino a due giornate dalla fine.

97′ – Folorunsho si inserisce in area di rigore ma strozzza completamente la conclusione. 

95′ – Palla in mezzo di Fagioli per Colpani che impatta il pallone: la sfera termina di poco sopra la traversa. 

90′ – Concessi 7 minuti di recupero! Ammonito Beltrán per fallo in ritardo su Busio. 

85′ – Giallo per il neo-entrato Folorunsho. La Fiorentina prova ad assaltare la retroguardia del Venezia.

77′ – GOL DELLA FIORENTINA! Mandragora realizza un altro super gol, questa volta calciando addirittura da terra in area di rigore!

71′ – Yeboah non sfrutta una grande occasione e grazia De Gea da pochi passi. Viola in apnea.

69′ – RADDOPPIO DEL VENEZIA! Oristanio colpisce la Viola in ripartenza e complica ancor di più i piani di Palladino.

62′ – GOL DEL VENEZIA! Candè porta avanti i suoi sugli sviluppi di un calcio piazzato! Viola chiamata a rispondere.

54′ – Angolo di Mandragora raccolto da Ranieri: il suo tentativo di testa è però debole. 

53′ – Le due formazioni provano ad alzare i ritmi alla ricerca del gol che sblocchi la gara. 

45′ – Al via la seconda frazione del match!

INIZIO SECONDO TEMPO


FINE PRIMO TEMPO

46′ – Incredibile occasione per Yeboah: il colombiano arriva in area di rigore, scarta brillantemente Dodo’ ma spedisce sul fondo a De Gea battuto! Su questa occasione, si chiude il primo tempo!

41′ – Ultimi minuti di gioco nella prima frazione, con il match ancora abbastanza bloccato con poche occasioni nitide per le due squadre. 

34′ – Fiorentina che cresce col passare dei minuti, Venezia che abbassa di conseguenza il proprio baricentro per chiudere ogni spazio.

26′ – Grande recupero alto di Beltrán, pallone che arriva Fagioli al limite dell’area e immediata conclusione a giro: Radu ci arriva e allunga in angolo!

25′ – Tentativo velleitario di Mandragora da lontanissimo, nessuna minaccia per Radu.

23′ – Bell’imbucata di Nicolussi Caviglia per Oristanio, ma la difesa viola chiude l’attaccante nella sua morsa e allontana la minaccia. 

21′ – Poche occasioni e ritmo compassato fin qui da ambo le parti.

11′ – Fagioli prova a pescare Beltran quasi imbeccato anche da un errore di Candè, chiude bene Radu. 

8′ – Buon fraseggio in uscita da parte dei viola con Dodò che vince il duello con Candè e tenta il cross. Blocca Radu in presa alta. 

5′ – Passaggio in avanti verso Beltran dalle retrovie, chiuso bene dalla difesa avversaria e palla tra le braccia di Radu. 

3′ – Niente di fatto dall’angolo con Kike Perez che prova a proporre un cross allontanato da Pablo Marì. Il Venezia insiste ma poi Mandragora spazza via. 

2′ – Subito lagunari in avanti. Cross sbrogliato in corner dalla difesa viola. 

1′ – Fischio d’inizio al Penzo: inizia il match in laguna!

INIZIO PRIMO TEMPO

Quest’oggi, allo stadio Pierluigi Penzo di Venezia, la Fiorentina di Raffaele Pallidino affronta i padroni di casa guidati da Eusebio Di Francesco nella 36esima giornata di campionato. L’imperativo categorico per la Viola – dopo la cocente eliminazione dalla Conference League – è solo uno: vincere per continuare a sperare in un piazzamento europeo il prossimo anno. Segui la nostra diretta testuale su FiorentinaUno.com!

Venezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali della sfida

VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Gytkjaer, Yeboah. Allenatore: Eusebio Di Francesco
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Fagioli, Mandragora, Gosens; Richardson, Ndour; Beltran. Allenatore: Raffaele Palladino. 

Raffaele Palladino  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball
Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

10 minuti ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

18 minuti ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

1 ora ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

3 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

3 ore ago

Conference League: ecco l’arbitro di Fiorentina-AEK Atene

Questo giovedì presso lo stadio Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-AEK Atene, gara valida per…

5 ore ago