Le certezze, ancor prima di iniziare, sono poche. In porta Dragoswki, nella linea difensiva Martinez Quarta anche se rientrerà più tardi per via della Copa America, come anche Pezzella il cui futuro però è ancora tutto da scrivere. A centrocampo si vorrà ripartire da Amrabat, grande investimento estivo di un anno fa, e davanti ovviamente la stella Vlahovic. Tutto intorno sarà questioni di valutazioni: dopo gli addii di Ribery, Borja Valero e Caceres, adesso per i viola c’è da capire chi altro farà parte della rosa del prossimo anno. Duncan in forse, ma anche Pulgar e Castrovilli non sicurissimi, mentre potrebbe esserlo Bonaventura, molto duttile nei ruoli. Davanti le incognite sono tante, da Callejon, Kouame, impegnato nei giochi di Tokyo 2020 e quindi anche lui arriverà non prima di agosto, e Kokorin. Se Sottil è già stato controriscattato e sarà viola, tutto da scrivere il futuro di Ricky Saponara. Fonte: Corriere dello Sport-Stadio.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…