È quello che riporta stamattina l’edizione odierna de Il Corriere Fiorentino che secondo le loro fonti, da Roma emergono anche dubbi sull’opportunità di staccare altri assegni pesanti per finanziare progetti legati allo sport.
Il tutto dopo il “no” da parte dell’Unione Europea per i fondi del PNRR da destinare al rifacimento dello stadio Franchi. Secondo una corrente di pensiero interna al governo infatti, si creerebbero pericolosi precedenti che molti Comuni italiani potrebbero sfruttare per chiedere a loro volta finanziamenti.
Nardella da parte sua è deciso a far fronte con Brugnaro, sindaco di Venezia, «sull’unicum» del Franchi, uno stadio-monumento studiato sui libri di architettura, finito addirittura sui nostri passaporti e per questo intoccabile in molte sue parti.
Una svolta inattesa per la panchina della Juventus: addio Tudor, dopo l'esonero ecco l'ex Fiorentina…
Chi sarà incaricato di seguire lungo il campo il veterano Luka Modric, domenica sera a…
Milenkovic potrebbe tornare in Serie A molto presto, anche nel mercato di gennaio, con un…
Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…
La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…
Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…