Fiorentina%2C+domenica+la+gara+della+svolta+come+l%26%238217%3Bandata%3F+Come+arriva+la+squadra+a+Roma
fiorentinaunocom
/news/363741482502/fiorentina-domenica-la-gara-della-svolta-come-l-andata-come-arriva-la-squadra-a-roma/amp/

Fiorentina, domenica la gara della svolta come l’andata? Come arriva la squadra a Roma

Il giornalista Riccardo Galli ha rilasciato delle parole su Radio Bruno in merito alla squadra di Palladino, al momento che sta attraversando e sulla sfida in programma domenica contro i biancocelesti.

Le considerazioni sul match di domenica contro la Lazio

“La partita di domenica sarà molto difficile, però potrebbe essere la gara della svolta, così come è accaduto all’andata. Non avrei mai pensato che la Fiorentina potesse sparire completamente rispetto ad un mese fa. Contro la Lazio sarà comunque uno scontro diretto per l’Europa League. I biancocelesti in questo momento sono il cliente peggiore per la Fiorentina. Domenica mi piacerebbe vedere la fine di questo “tunnel” di prestazioni negative. Nelle ultime partite ho visto una squadra molto più impaurita rispetto al passato. Contro Monza, Udinese e Torino sono state prestazioni inquietanti.

Raffaele Palladino, foto ACF Fiorentina

Sull’assenza di Bove e il punto sul mercato

L’uscita di scena di Bove ha minato l’assetto tattico di Palladino. Era un pendolo tra centrocampo, attacco e difesa. Non esiste un sostituto dell’ex Roma. Giusto avere un contraccolpo psicologico ma il problema però doveva risolverlo l’allenatore. La squadra doveva cambiare pelle e andare avanti, ovviamente con le problematiche del caso, ma senza crollare in questo modo.

Sul mercato

Biraghi e Pongracic? Per me se ne andranno entrambi. Per il terzino la strada migliore può essere quella del Bologna. Per il croato potrebbe arrivare una buona offerta del Napoli, con un prestito con diritto di riscatto. Il fatto che Conte lo voglia portare a Napoli, mi fa pensare che forse stiamo correndo troppo. Resta il fatto che l’ex Lecce rimarrà uno dei più grandi misteri degli ultimi anni. Vice-Kean? Qualcosa dovrà succedere. Andrà via anche Kouamé, quindi per forza di cose un giocatore arriverà. In tanti consideravano imprendibile Milan Djuric, invece è stato preso dal Parma. Lo scambio con Sanabria potrebbe essere l’operazione più plausibile per rinforzare l’attacco. Nessuno conosce il reale budget della Fiorentina per questo mercato di gennaio, ma è giusto così. Rischieresti di alzare il prezzo di tutti i “tuoi” obiettivi. Aspetterei a giudicare il mercato della Fiorentina. Il 3 di gennaio capiremo se la società si è fatta trovare impreparata o meno.”

Gaia Turati

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago