Calciomercato%2C+La+sessione+estiva+%C3%A8+in+arrivo%3A+le+date+in+Italia+e+in+Europa
fiorentinaunocom
/news/363900866054/calciomercato-la-sessione-estiva-e-in-arrivo-le-date-in-italia-e-in-europa/amp/

Calciomercato, La sessione estiva è in arrivo: le date in Italia e in Europa

È in arrivo l’estate e con lei la finestra estiva di mercato. Acquisti, rinnovi e cessioni saranno al centro dei dibattiti nei prossimi mesi, tra chi vorrà dare un’impronta nuova al proprio club e chi invece solo rinforzarlo in vista dei futuri impegni stagionali. Le strategie si fanno sempre più fitte, ciascuno studia accuratamente le proprie mosse e i colpi da poter sferrare al momento giusto. Le regole sono sempre le stesse, l’unica variazione sta nelle date d’inizio e fine della sessione. In Italia, i contratti potranno essere depositati a partire dal 1° luglio. È in fase di discussione il termine, l’indecisione è tra il 31 agosto e il 1° settembre. Tra le principali motivazioni dell’anticipo o posticipo, rientra la coincidenza del sorteggio Uefa per la fase a gironi delle competizioni europee. Il gong sarà alle 20, resta da capire solo di quale giorno. C’è da ricordare inoltre, che il campionato inizierà il 20 agosto e di conseguenza le prime giornate si disputeranno con le trattative ancora aperte.

Calciomercato, le date nei principali campionati europei

In Europa la situazione varia da paese a paese. Considerando i maggiori campionati, in Germania, Spagna e Francia il periodo coincide con quello italiano. Avrà più tempo la Premier League dal momento che la finestra estiva aprirà i battenti tra pochi giorni, il 14 giugno. La fine però è la stessa per tutti, il 1° settembre. L’Eredivisie sarà la prima a dare il via, l’inizio è fissato al 12 giugno e chiuderà le porte il 31 agosto. Sulla stessa scia, la Süper Lig: dal 17 giugno all’8 settembre. In Primeira Liga se la prendono comoda, avranno tempo per depositare i contratti dal 1° luglio al 22 settembre. I portoghesi hanno la sessione più lunga di tutti, a differenza della Pro League dove tutto dovrà essere fatto dal 15 luglio al 31 agosto.

Davide Giardina

Recent Posts

Designazioni arbitrali settima giornata: ecco l’arbitro di Milan-Fiorentina

L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata di Serie A in…

57 minuti ago

Affare Colpani a centrocampo, si chiude a gennaio

Dopo un'estate sul mercato, Andrea Colpani è rimasto al Monza in Serie B. A gennaio,…

2 ore ago

Milan, Pulisic va ko in nazionale: la sua presenza con la Fiorentina ora è in forte dubbio

L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…

3 ore ago

Esonero e panchina a Nesta, svolta a sorpresa nel campionato italiano

Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…

4 ore ago

Beltran: in Spagna per il rilancio, ma in cinque presenze col Valencia non ha mai calciato in porta

L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…

6 ore ago

Esonero in arrivo per l’ex Fiorentina, salta una panchina in Serie A

C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…

7 ore ago