Sbagliare+%C3%A8+umano+ma%26%238230%3Bmai+pi%C3%B9+cos%C3%AC.+Riecco+Franck%3B+a+Verona+per+testare+le+seconde+linee
fiorentinaunocom
/news/364519525894/sbagliare-e-umano-ma-mai-piu-cosi-riecco-franck-a-verona-per-testare-le-seconde-linee/amp/

Sbagliare è umano ma…mai più così. Riecco Franck; a Verona per testare le seconde linee

Fiorentina che cerca di riprendersi dopo la figuraccia di Cagliari. A Verona vietato commettere gli stessi errori. Vietato regalare un tempo come a Cagliari. Torna Franck Ribéry, assenti per squalifica Castrovilli e Pulgar.

Sbagliare una partita è comprensibile. Sbagliare una partita come contro il Cagliari non piace a nessuno. Anche sbagliare tutto è da mettere in conto nel cammino di una squadra, di una società ed essenzialmente di una città che tornano a fare calcio. Ci sono però errori che perdurano e persistono. Ad eccezione della gara contro il Brescia, infatti, nelle ultime cinque sfide del campionato la Fiorentina è andata in svantaggio sempre. Svantaggio protrattosi per tutto il primo tempo nelle gare contro Sassuolo, Parma, ovviamente nel disastro di Cagliari. Solo con la Lazio il pareggio di Chiesa è arrivato cinque minuti dopo la rete di Correa. Sulla carta le tre prossime partite, contro Verona, Lecce e Torino, potrebbero far tornare la Fiorentina nelle posizioni di alta classifica perché nonostante l’onta della Sardegna Arena, la Fiorentina è sempre lì. A Verona la Fiorentina dovrà saper far fronte all’assenza di due elementi decisivi per la mediana. Entrambi a loro modo indispensabili. Si tratta di Erick Pulgar, seppur impiegato in un ruolo non propriamente suo, e del dinamismo che lo contraddistingue e dell’estro di Gaetano Castrovilli. Possibile impiego di Marco Benassi, declassato da titolare fisso a panchinaro, e di Szymon Zurkowski, ad oggi relegato al ruolo di oggetto misterioso. Si tratta di un giocatore molto giovane, ha 22 anni, con ancora tanti margini. Discorso diverso per il venticinquenne Benassi che l’anno passato è stato il capocannoniere gigliato e adesso, dopo un’estate in cui alcune squadre avevano pensato a lui, non ha lo spazio che vorrebbe. Per entrambi può essere l’occasione per scalare le gerarchie di Montella.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago