Il muro viola ha mantenuto la porta inviolata nel 50% delle partite.
Ormai Palladino ha le sue certezze difensive: Comuzzo, Ranieri, Dodo, Gosens e il super De Gea. Iniziando dai pilastri centrali, cresciuti nel settore giovanile viola, continuano a esaltare i tifosi al pari dei gol fatti. In quel settore c’è tanta alchimia, è un connubio di forza, intelligenza tattica ed esperienza. C’è equilibrio tra porta e difesa, dando al mister la possibilità di schierare più giocatori offensivi, consapevole di avere un muro invalicabile dietro. Fonte La Repubblica.
La Viola ha mantenuto la porta inviolata il 50% delle partite, ben 7 sfide su 14. Stupefacente è il dato dei secondi tempi degli incontri: il gol subito è uno solo, quello di Pulisic nella vittoria interna viola al Franchi. Nell’ultima mezz’ora di gioco, le reti subite sono zero, segno dell’ottima solidità difensiva. La Fiorentina è tra le migliori difese del campionato con solo 10 reti subite, a parimerito con Napoli e Juventus. Come ha detto Comuzzo nell’intervista post partita contro il Cagliari, la difesa non sarebbe nulla senza centrocampo e attacco, questo perché difendono e attaccano tutti insieme, da squadra.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…