10%2F11%2F1931%2C+il+primo+Fiorentina-Lazio+deciso+dal+primo+straniero+in+viola
fiorentinaunocom
/news/366111264262/10-11-1931-il-primo-fiorentina-lazio-deciso-dal-primo-straniero-in-viola/amp/

10/11/1931, il primo Fiorentina-Lazio deciso dal primo straniero in viola

Era il 10 novembre del 1931. Allo Stadio Giovanni Berta (ora Artemio Franchi) si giocava la settima giornata della Serie A 1931-32. La giornata che sancì il primo confronto tra Fiorentina e Lazio.

L’arbitro che diresse il match fu Raffaele Scorzoni della Sezione di Bologna. Nella sua carriera da Direttore di Gara non sfoderò mai il cartellino giallo, mentre, invece, per dimostrare che la mano nel taschino l’avesse pesante, 31 cartellini rossi e 47 penalty fischiati in 281 direzioni totali.

Il Presidente di quella Fiorentina era Luigi Ridolfi. Figura di spicco dell’aristocrazia fiorentina degli anni ’20.

Infatti, fondò l’Associazione Calcio Fiorentina nel 1926 e il Maggio Musicale Fiorentino. Costruì lo stadio in cui si disputavano le partite casalinghe della viola (Stadio Giovanni Berta). Dal 1942 fino al luglio 1943 fu Presidente FIGC.

L’allenatore era Hermann Felsner. Austriaco, quindi influenzato, nelle sue idee calcistiche, dalla Scuola Danubiana. Raggiunse il suo apice a Bologna, col quale aveva vinto, a quei tempi, 2 dei 4 campionati italiani che fanno parte del suo palmarès. Al contrario, con la Fiorentina non ebbe molta fortuna: nella Serie A 31-32 raggiunse il quarto posto e la stagione successiva il quinto.

Dunque, ci si deve immaginare il football che quella viola esprimeva, come tecnico, atletico e minuziosamente tattico.

Formazioni:

FIORENTINA: Ballanti, Gazzari, Vignolini, Pizziolo I, Bigogno, Pitto, Prendato, Busini III, Petrone, Galluzzi, Rivolo. All. Felsner.
LAZIO: Sclavi, Mattei II, Del Debbio, Rizzetti, Furlani, Serafini, Guarisi, Malatesta, Spivach, Castelli, De Maria. All. Barbuy.

Il match terminò 2-0 per la viola che si impose con la doppietta di Pedro Petrone. Attaccante uruguaiano nato a Montevideo l’11 maggio del 1905. Fu il primo calciatore straniero ad indossare la maglia della Fiorentina e il primo straniero ad essere Capocannoniere della Serie A a girone unico. In Italia, con la maglia gigliata, totalizzò 37 reti in 44 presenze nel complessivo. Centravanti fisico, rapido e tecnico. Viene ricordato per la sua velocità e per le sue ottime doti balistiche: correva i 100 m in 11 secondi e, nel Nacional in Uruguay, arrivò persino a segnare una rete da centrocampo.

 

Manuel Cordero

Recent Posts

Thiago Motta pronto a dire sì, appuntamento per la firma del contratto

Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…

3 ore ago

Manca una settimana a Milan-Fiorentina: in tre lavorano a parte al Viola Park

Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…

4 ore ago

Non può più sbagliare, esonero dietro l’angolo: Spalletti pronto a dire sì

L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…

5 ore ago

Rinnovi Mandragora e Dodò: per il primo è quasi fatta, spiragli per il brasiliano

In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…

6 ore ago

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

9 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

9 ore ago