TRA+VOGLIA+DI+RIPRESA+E+TUTELA+DEI+LAVORATORI
fiorentinaunocom
/news/367245823494/tra-voglia-di-ripresa-e-tutela-dei-lavoratori/amp/

TRA VOGLIA DI RIPRESA E TUTELA DEI LAVORATORI

Oggi ennesima giornata più teorica che pratica per quanto riguarda le sorti del campionato 2019/2020 ma non solo.. un susseguirsi di ipotesi che vanno dalla più ottimistica (ripresa del campionato a porte chiuse già a Maggio) a quella più pessimistica (non si può finire la stagione). Insomma tra addetti ai lavori, esperti, dirigenti e istituzioni non c’è ancora una linea chiara. Ci tocca aver pazienza ancora per capire quando avremo un quadro più completo. (In realtà, in serata, all’unanimità la Lega di A ha ribadito la volontà di proseguire con la stagione in corso.. naturalmente l’ultima parola spetta al governo, sicuramente più restio a ripartire).

Anche il Presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, oggi ha parlato di una voglia di ripresa nel calcio ma in linea generale per l’economia dell’intero paese, ormai ferma da circa due mesi. Il tessuto economico è in recessione e serve un cambio di rotta per poter uscire da questa situazione. Situazione che vivono anche i dipendenti della Fiorentina e di qualsiasi altro club di Serie A e non solo.. la viola oggi ha annunciato l’attivazione del FIS (Fondo d’integrazione salariale) per 50 dipendenti del club. Una sorta di cassa integrazione apposita, stipulata nel decreto “Cura Italia”, che permette di salvaguardare l’80% dello stipendio dei lavoratori. La società, inoltre, ha precisato che la restante percentuale sarà accreditata dalla Fiorentina per corrispondere lo stesso salario percepito in passato. La viola prova a tutelare i dipendenti del club che più hanno risentito di questa crisi, sanitaria prima ed economica poi.. in particolare gli addetti ai campi o al Franchi che, in questa situazione, hanno visto totalmente bloccata la loro mansione e quindi i conseguenti guadagni. Poi bisognerà capire come verrà affrontato il tema relativo agli stipendi dei calciatori.. si proverà a collaborare per trovare un’intesa di massima tra le parti. In attesa che arrivino anche linee guida dagli organi competenti. Il Presidente Commisso, anche in serata, ha ribadito la sua disponibilità a far crescere il club viola finanziariamente e sportivamente parlando.. distante da Firenze fisicamente ma sempre a lavoro per progettare il futuro in un momento molto particolare per il calcio ma in generale per la collettività. Così, a memoria, non ricordiamo una presidenza più sfortunata, dell’attuale gestione gigliata.. ma la determinazione e le competenze, apportate dal team messo in piedi dal presidente viola, viaggiano in un’idea di sport e business, sicuramente fresca e sicuramente efficace. In attesa che i tempi migliorino per attuarla..

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago