Fiorentina-Empoli%2C+cinismo+e+gol+anche+senza+Moise+Kean%3A+la+corsa+Champions%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/367365361158/fiorentina-empoli-cinismo-e-gol-anche-senza-moise-kean-la-corsa-champions/amp/

Fiorentina-Empoli, cinismo e gol anche senza Moise Kean: la corsa Champions…

Intervenuto al Corriere Fiorentino, Ernesto Poesio ha detto la sua in merito al match giocato (e vinto) dalla Fiorentina contro l’Empoli ieri pomeriggio sotto il sole dello stadio Franchi: 

Fiorentina-Empoli, ecco il commento di Ernesto Poesio

Ancora tre punti senza Kean. Se non fosse per la rete di Fazzini che ha tenuto in bilico il risultato fino all’ultimo, quello viola potrebbe considerarsi un delitto perfetto. Nel senso del cinismo e della capacità di trasformare in oro quel poco che, lì davanti, gli uomini di Palladino sono riusciti a creare. La Fiorentina di Palladino, quando stiamo per entrare nell’ultimo mese di stagione, non è certo una squadra che ricerca vittorie spettacolari, ma di sicuro ha dato prova in più occasioni di saper badare al sodo.

Moise Kean (credits: https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

La Viola tiene botta nella corsa Champions

Basta riavvolgere il nastro del campionato per averne conferma come per esempio durante la striscia di 8 vittorie consecutive che proiettarono i viola nelle zone altissime prima della crisi invernale. Anche in quel caso (i tre successi in trasferta a Genova, Torino e Cagliari tutte per 1-0) non mancarono le perplessità sul gioco, ma alla fine sono stati anche quei successi «sporchi» a permettere ai viola di essere oggi in piena corsa per un posto in Europa. Ma intanto la Fiorentina ha tenuto il passo e se Europa sarà i viola ci saranno arrivati soprattutto grazie alla tenacia. Un finale che, mai come quest’anno durante l’era Commisso, appare come uno spartiacque per il futuro. Centrare la partecipazione a una coppa non significa solo evitare di uscire dai riflettori del calcio che conta, ma anche avere sul tavolo carte migliori per resistere agli attacchi di mercato e alle ambizioni crescenti di quei giocatori sui quali poggia il ciclo appena iniziato.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

20 minuti ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

2 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

4 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

4 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

5 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

6 ore ago