In occasione del raduno dei video match official dell’Aia, prende avvio uno speciale percorso di palestra mentale. L’Associazione italiana arbitri ha parlato di un progetto studiato con la start up Mental Economy che aiuta a raggiungere elevati standard di rendimento con un basso consumo di energie cerebrali, gestendo così stress, emozioni e pressione psicologiche nel miglior modo possibile. All’incontro hanno partecipato anche il presidente dell’Aia, Carlo Pacifici, ed il vicepresidente Alberto Zaroli.
Ecco le parole di quest’ultimo:
“Lavorare sulla mente è determinante se vogliamo crescere sempre di più. Quello della Var è un gruppo altamente specializzato, un punto di riferimento a livello internazionale. Per mantenere l’eccellenza bisogna investire sul futuro e lavorare su progetti specifici. Così come si lavora sui muscoli, si deve lavorare sulla mente”.
Il tennista piemontese è alla stretta finale per guadagnarsi l'accesso alle ATP Finals: testa a…
Dopo la settima giornata di Serie A e il ko di San Siro contro il…
Sembra proprio che non c'è più possibilità di recupero e la strada per il futuro…
C'era anche il commissario tecnico azzurro Gennaro Gattuso ieri sugli spalti di San Siro per…
In casa Milan occhio ad un clamoroso addio nel 2026: può salutare i rossoneri per…
Stefano Pioli incassa un'altra sconfitta, questa volta contro il Milan di Allegri. A Firenze molti…