Fiorentina%2C+il+rendimento+dei+giocatori+in+prestito%3A+ecco+chi+sta+facendo+bene+e+chi+male
fiorentinaunocom
/news/368661401094/fiorentina-il-rendimento-dei-giocatori-in-prestito-ecco-chi-sta-facendo-bene-e-chi-male/amp/

Fiorentina, il rendimento dei giocatori in prestito: ecco chi sta facendo bene e chi male

Analizziamo nel dettaglio, il rendimento dei giocatori, di proprietà della Fiorentina, che sono in prestito in giro per l’Italia e per l’Europa e che magari, in un prossimo futuro, saranno protagonisti del progetto viola. Secondo i dati di Transfermarkt , ad oggi, i giocatori che hanno un maggior valore di mercato sono Kouame (8,50 milioni di euro), attualmente in Belgio all’Anderlecht, e Zurkowski (3,50 milioni di euro), attualmente a Empoli .

I due, mandati in altre piazze nella speranza che potessero giocare con più continuità, stanno facendo bene. Kouame giocando in Belgio, in un campionato poco seguito in Italia non sta dando all’occhio, ma i suoi numeri sono importanti: 17 presenze, 8 goal, 1 assist e 1377’ minuti giocati. L’ivoriano aveva bisogno di questo, aveva bisogno di cercare la maggiore continuità. Da valutare, al momento improbabile da prevedere, cosa gli serverà il futuro nell’ambito viola. 

Come detto prima, anche Zurkowski, sta facendo molto bene. Fino ad oggi il polacco ha sorpreso, e giocando nel campionato italiano, è riuscito ad avere ancor maggiore visibilià. Anche i suoi numeri sono importanti: 18 presenze, 2 goal, 2 assist e 913’ minuti giocati. Ricordiamo che la Fiorentina ha ceduto Zurkowski all’Empoli in prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Se il polacco dovesse continuare così, ci sono molte probabilità che la Fiorentina ci faccia più di un pensierino al termine della stagione.

Altri giocatori in prestito sono Rasmussen, attualmente al Vitesse, e Ranieri, attualmente alla Salernitana, che certamente non sta passando proprio un bel periodo. I due difensori stanno trovando molto spazio: 1743’ minuti giocati fin qui dal danese e 1286 dall’italiano. Quindi, dati alla mano, sono promossi anche loro due.

Infine, in prestito in categorie minori, ci sono Gori, che era partito benissimo con la maglia del Cosenza, Fruk, Dalle Mura, Ferrarini, Lovisa, Ghidotti e Montiel. Quest’ultimo citato purtroppo non sta facendo benissimo a Siena e adesso c’è da capire come si possa comportare la Fiorentina, visto che era dato come uno dei maggiori talenti in casa viola insieme ad un certo Dusan Vlahovic.

La Fiorentina resta vigile sui propri giocatori in prestito e chissà se al loro ritorno la società deciderà se puntare su di loro. Di certo i numeri di alcuni giocatori, promettono bene.

Samuele Nenti

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

28 minuti ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

29 minuti ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

2 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

3 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

15 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

17 ore ago