Paulo Fonseca, Lione (Photo by Shaun Botterill/Getty Images) via OneFootball
Il Lione è stato retrocesso ufficialmente in Ligue 2.
Martedì 24 giugno, la DNCG (l’ente che controlla i conti dei club francesi) ha deciso la retrocessione a causa dei gravi problemi economici del club, che ha oltre 500 milioni di euro di debiti.
Una decisione che era già nell’aria: lo scorso 15 novembre, la DNCG aveva bloccato il mercato del Lione e chiesto al club di abbassare gli stipendi dei giocatori. Ma la situazione non è migliorata, e ora è arrivata la punizione. Il Lione potrà comunque fare ricorso contro questa decisione. Il club non ha rispettato le condizioni richieste per evitare la retrocessione. Nemmeno la cessione di Cherki al Manchester City (42,5 milioni) è bastata. Il Lione, che aveva chiuso il campionato al sesto posto conquistando l’Europa League, può ancora fare ricorso entro una settimana. Il presidente John Textor è anche proprietario di Botafogo, Molenbeek e azionista del Crystal Palace.
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…