FIFA%2C+Nuove+misure+per+il+calendario+e+il+trasferimento+dei+giocatori
fiorentinaunocom
/news/371087805958/fifa-nuove-misure-per-il-calendario-e-il-trasferimento-dei-giocatori/amp/

FIFA, Nuove misure per il calendario e il trasferimento dei giocatori

L’Ufficio di presidenza del Consiglio FIFA presieduto dal presidente della FIFA Gianni Infantino, convocato oggi in teleconferenza per affrontare le circostanze eccezionali create dall’epidemia di COVID-19, ha deciso all’unanimità di

  • includere le nuove date del CONMEBOL Copa América e di UEFA EURO (dall’11 giugno all’11 luglio 2021) nel calendario delle partite internazionali e decidere in un secondo momento quando programmare la nuova Coppa del Mondo per club FIFA che avrebbe dovuto svolgersi nel Giugno / luglio 2021;
  • Creare un gruppo di lavoro delle Confederazioni FIFA, monitorando l’evoluzione della situazione, lavorando a stretto contatto e concordando un approccio coordinato che affronti le conseguenze di questa pandemia: * Calendario: assicurare che alla fine vengano trovate soluzioni globali appropriate per le competizioni a tutti i livelli, tenendo conto delle esigenze di tutte le parti interessate, mantenendo sempre la salute di tutti i partecipanti come una priorità;

* Trasferimento di giocatori: valutazione della necessità di emendamenti o dispense temporanee ai regolamenti FIFA sullo status e il trasferimento dei giocatori “per proteggere i contratti sia per i giocatori che per i club e adeguare i periodi di registrazione dei giocatori. * Potenziale fondo di sostegno: valutazione dell’impatto economico affrontato dai vari attori del calcio in ogni continente per analizzare se sarà necessario un fondo di sostegno a livello globale e come in tal caso dovrebbero essere definiti meccanismi di sostegno concreti. Per donare 10 milioni di dollari al Fondo di solidarietà COVID-19 dell’Organizzazione mondiale della sanità e collaborare con l’OMS per garantire che questi fondi vengano utilizzati per sostenere la lotta contro il virus in tutte le regioni del mondo. Commentando la teleconferenza, il presidente della FIFA Gianni Infantino ha dichiarato: “Questa situazione eccezionale richiede misure e decisioni eccezionali. Questa crisi ha un impatto su tutto il mondo ed è per questo che le soluzioni devono tenere conto degli interessi di tutte le parti interessate in tutto il mondo. Oggi abbiamo dimostrato di nuovo uno spirito di cooperazione, solidarietà e unità. Questi devono essere i nostri fattori chiave per andare avanti e vorrei ringraziare tutti i presidenti delle Confederazioni per i loro contributi e sforzi positivi. La FIFA si terrà in stretto contatto con tutte le parti interessate per valutare e prendere le misure necessarie per affrontare la varietà di questioni che stiamo affrontando. Conto sul supporto di tutta la comunità calcistica che avanza ”.

Redazione

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

2 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

2 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

4 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

5 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

17 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

19 ore ago