Secondo quanto riporta Quiantella.it ci sarebbero degli sviluppi riguardanti il Viola Park, infatti il presidente Rocco Commisso e il sindaco Casini hanno provato a trovare un punto d’incontro per rendere agibile la struttura in tempi brevi. Si sta procedendo verso un ritorno al progetto originale, in linea con la normativa.
Questo progetto prevedeva che i piccoli stadi potessero avere una recinzione da montare e smontare in ogni occasione per gli eventi sportivi al Viola Park. Una soluzione rivedibile dato che la Fiorentina giocherà diverse partite, infatti si era pensato ad una deroga. Considerando come recinzione quella esterna al Viola Park. Ma per motivi burocratici non si può fare.
Ora la Fiorentina presenterà un progetto con le barriere fisse, ed esteticamente più curate, se non ci saranno modifiche o prescrizioni il 12 settembre potrebbe essere fissato il sopralluogo al Viola Park. E potrebbe essere rilasciata il giorno dopo l’agibilità. Proprio per il 17 settembre, data per la prima partita della Fiorentina Femminile.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…