Fiorentina Femminile: vittoria per 2-1 sul Genoa, ma non basta per proseguire in Women's Cup
La Fiorentina Femminile vince contro il Genoa ma non basta per proseguire in Women's Cup

Vittoria col Genoa ma niente impresa per le viola
La Fiorentina Femminile saluta la nuova competizione femminile con la vittoria 2-1 sul Genoa. Sugli scudi Emma Severini che serve l’assist del vantaggio a Omarsdottir e trasforma il calcio di rigore che vale il 2-1 finale, mitigato dalla rete dell’ex Cinotti.
La vittoria non basta però per accedere alle Final Four. Dopo il successo della Juventus di ieri sera (4-0 sul Napoli), la Viola era chiamata a vincere 5-0 per poter scavalcare le bianconere con un maggior numero di gol segnati. L’obiettivo era potersi qualificare come migliore seconda, sfruttando i criteri per l’assegnazione dell’ultimo pass a disposizione.
Con un numero ben stampato in mente, le undici di Pinones Arce hanno provato fino all’ultimo ad incrementare il divario, pur scontrandosi con un Genoa in forma. Le ospiti chiudono bene gli spazi e creano pericoli, tenendo la Fiorentina in scacco per 40 min. A fine frazione guizzo di Severini che serve un assist a Omarsdottir in area piccola: la norvegese deve solo spingere il pallone in rete, siglando il suo primo gol con la maglia viola.
Nella ripresa sempre Severini prende la squadra in mano, si guadagna e trasforma un calcio di rigore. L’assalto viola non riesce però ad arrotondare il punteggio, il Genoa allora inizia a crederci e con un’ottima azione triangolare porta Cinotti al tiro a giro, battendo Fiskerstrand con l’aiuto del palo. È l’ultima emozione della gara, che poi si attesta sul 2-1 finale.
Fiorentina estromessa quindi dalle Final Four ma è un'uscita a testa alta. Le ragazze di Firenze dovranno rimettersi a lavora domani con la testa adesso sul Campionato. Il 4 Ottobre a Napoli le gigliate apriranno la Serie A 2025/26 e daranno il via alla corsa al tricolore.(go)

Il tabellino della gara
ACF FIORENTINA: Fiskerstrand, Faerge, Orsi, Filangeri (72’ Della Peruta), Severini (C), Curmark (46’ Cherubini), Wijnants (46’ Bonfantini), Woldvik (46’ Johansen), Bredgaard (72’ Catena), Omarsdottir, Janogy.
A disposizione: Lombardi, Bettineschi, Cetinja, Tryggvadottir.
All.Pablo Pinones Arce
GENOA WOMEN: Forcella, Lipman, Cuschieri, Cinotti (71’ Ferrara), Di Criscio (55’ Di Bari), Curraj (55’ Massa), Acuti, Hilaj, Bargi (55’ Sondergaard), Vigilucci, Monterubbiano (78’ Giacobbo).
A disposizione: Marchetti, Rettali, Korenciova, Rota, Mele, Massa, Lucano.
All.Sebastian De La Fuente
Ammonite: Bredgaard F
Risultato finale 2-1 (40’ Omarsdottir, 54’ Severini F RIG, 69’ Cinotti G)