Il+crollo+dei+bilanci+e+la+rivoluzione+del+mercato
fiorentinaunocom
/news/374023818758/il-crollo-dei-bilanci-e-la-rivoluzione-del-mercato/amp/

Il crollo dei bilanci e la rivoluzione del mercato

Nessuno immaginava un inizio 2020 che vedesse il mondo intero messo in ginocchio da un virus, l’ormai famoso covid-19, protagonista della “nuova” quotidianità di ognuno di noi, totalmente rivoluzionata in tutto e per tutto. Questo nemico, così piccolo ma così potente, è riuscito a mettere sotto scacco l’intera economia mondiale compresa quella dell’industria calcistica andando ad intaccare il valore delle società e le future operazioni di mercato. Infatti, proprio il CIES Football Observatory ha mostrato come cambierà il valore di mercato dei giocatori nel caso in cui non venisse disputata nessuna partita e non venisse esteso nessun contratto fino alla fine di giugno. Il crollo medio del valore dei club sarebbe del 28%, risultato di un algoritmo esclusivo CIES che prende in riferimento alcuni valori come l’età, la durata del contratto, la carriera e le prestazioni recenti dei calciatori. Un primo anno di Serie A in queste condizioni non se lo aspettava nemmeno il Presidente viola Rocco Commisso che, stando a quanto riporta questa ricerca, vedrebbe scendere il patrimonio della sua amata Fiorentina del 28,9% con una decrescita importante del valore del club che passerebbe dai 343 milioni di € del 11/03, ai 244 milioni di € al 30/06 registrando una perdita di ben 99 milioni di €. Anche le strategie di mercato saranno influenzate per forza di cose dalla pandemia che da una parte  obbligherà i club a vendere per recuperare deficit, dall’altra proporrà occasioni interessanti. Attenzione però, perchè guardando in casa viola, gioielli come Chiesa, Castrovilli o Vlahovic, potrebbero essere persi a cifre di molto inferiori a quelle di pochi mesi fa. Ad esempio il 25 viola, l’uomo con maggior mercato e valore, secondo le quotazioni Transfermarkt avrebbe un valore di 48 milioni di € ad oggi e nonostante il suo cartellino abbia già subìto un ribasso, si rischierebbe di perderlo ancora a meno, riducendo di molto un eventuale plusvalenza vitale per il bilancio. Secondo alcune indiscrezioni, ad esempio, il Napoli negli ultimi giorni avrebbe provato a strappare Chiesa alla Fiorentina per soli 25 milioni di €. Insomma la rivoluzione che ha obbligato il mondo a cambiare abitudini, rischia di diventare un grande pericolo anche per le finanze dei club, ed è proprio in questo contesto che la società gigliata sarà chiamata ad un grande sforzo: non svendere i propri gioielli e magari chissà pescare qualche grande occasione. 

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

5 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

7 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

9 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

11 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

13 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

15 ore ago