Cesare Prandelli tecnico della Fiorentina ha parlato così ai microfoni di Dazn nel post partita della sfida contro il Milan persa per 2-0: Sulla partita: “Gli episodi avversi di inizio gara ci hanno abbassato il morale che già non è altissimo. Nel primo tempo però abbiamo organizzato buone trame offensive, abbiamo probabilmente riempito poco l’area ma in 10 giorni non possiamo cambiare tutto. Dobbiamo migliorare dal punto di vista del pressing cercando di attaccare più l’area. Su Borja Valero: “È un professore di calcio che può giocare in tutte le posizioni. Ma dal punto di vista delle trame di gioco abbiamo fatto abbastanza bene, poi se prendi due gol a San Siro vai in difficoltà. Anche se siamo stati sempre in partita. Il cammino è ancora lungo ma il lavoro non mi spaventa. L’importante è che i ragazzi si rendano conto che questa è una squadra”. Sulle occasioni sprecate: “Siamo sempre stati in partita e le occasioni non le abbiamo sfruttate anche perché davanti abbiamo trovato un grande Donnarumma. Se segniamo con Ribery la partita la riapriamo”. Sulla mancanza di ferocia: “La ferocia la trovi dando intensità in allenamento. Abbiamo una grande base aerobica ma non intensità” Sulla freddezza sotto porta: “È sicuramente migliorabile. Callejon lo dobbiamo recuperare bene perché sotto porta può essere incisivo” Su Maradona: “Avversario correttissimo, nessuno ha mai avuto problemi con Diego. Il ricordo però è più legato al fatto che è riuscito a far sognare tante generazioni di bambini”
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…
Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…
Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…