Fiorentina%2C+Seconda+in+Serie+A+nella+classifica+degli+sponsor+delle+maglie
fiorentinaunocom
/news/377050009094/fiorentina-seconda-in-serie-a-nella-classifica-degli-sponsor-delle-maglie/amp/

Fiorentina, Seconda in Serie A nella classifica degli sponsor delle maglie

La Gazzetta dello Sport riporta, che i ricavi dagli sponsor delle maglie in Serie A siano cresciuti nel corso della stagione 2021-22. In toto, le squadre della prima serie del campionato italiano, incassano 198 mln di euro.

In Serie A la prima come ricavi resta la Juventus con 57 mln di euro, ma, dietro, in seconda piazza, c’è la Fiorentina del Presidente Rocco Commisso con 26,2 mln. La posizione data in questa classifica alla viola è data dal fatto che la Mediacom, del patron gigliato, versa soldi direttamente nelle casse della squadra. Senza alcun ritorno di immagine, poiché la sua società non è commercializzata in Italia.

Ecco la classifica dei 20 club del massimo campionato:

  1. Juventus – 57 milioni di euro (Jeep, Cygames, Bitget
  2. Fiorentina – 26,2 milioni di euro (Mediacom, Estra, Prima.it)
  3. Inter – 26 milioni di euro (Socios, DigitalBits, Lenovo)
  4. Sassuolo – 18 milioni di euro (Mapei)
  5. Milan – 15 milioni di euro (Emirates, BitMEX)
  6. Napoli – 11 milioni di euro (Lete, MSC, Amazon, Floki)
  7. Lazio – 8 milioni di euro (Binance – il cui accordo vale 30 milioni su tre anni nel complesso – e Frecciarossa)
  8. Roma – 8 milioni di euro (DigitalBits, Hyundai)
  9. Atalanta – 7 milioni di euro (Radici, Plus 500, Automha, Gewiss)
  10. Cagliari – 4 milioni di euro (Tiscali, Regione Sardegna, Arborea, Ichnusa)
  11. Torino – 4 milioni di euro (Beretta, Suzuki, EdiliziAcrobatica, N.38 Wuber)
  12. Bologna – 3 milioni di euro (Selenella, Facile Ristrutturare, Scala, Illumia)
  13. Sampdoria – 1,9 milioni di euro (Banca Ifis, Regione Liguria, Evo, Ibsa)
  14. Udinese – 1,9 milioni di euro (Dacia, Prosciutto San Daniele, Bluenergy)
  15. Empoli – 1,6 milioni di euro (Computer Gross, Sammontana, Saint-Gobain, Contrader, Pediatrica)
  16. Hellas Verona – 1,5 milioni di euro (Sinergy, Restructure 5.0, Vetrocar)
  17. Genoa – 1 milione di euro (Regione Liguria, Synlab, LeasePlan)
  18. Salernitana – 1 milione di euro (Re d’Italia Art, Caffè Motta, Etè, Distretti Ecologici)
  19. Spezia – 1 milione di euro (Regione Liguria, Iozzelli Piscine, Bitci)
  20. Venezia – 0,6 milioni di euro (Becher, DR Automobiles Group)
Manuel Cordero

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

3 minuti ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

11 minuti ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

2 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

4 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

6 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

6 ore ago