Galli%3A+%26%238220%3BIo+penso+che+Palladino+con+Terracciano+potrebbe%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/378010504710/galli-io-penso-che-palladino-con-terracciano-potrebbe/amp/

Galli: “Io penso che Palladino con Terracciano potrebbe…”

L’ex portiere della Fiorentina, Giovanni Galli, è intervenuto a Lady Radio. 

ll ruolo del portiere

Posso anche capire che un allenatore preferisca un certo tipo di calcio ad un altro, purché non diventi un mantra. Serve anche un po’ di elasticità. Mi sono rotto le scatole a vedere il primo passaggio sempre fatto indietro al portiere, e non parlo solo della Fiorentina ma di una tendenza che ho notato anche agli Europei. Ai vecchi centrocampisti, e sto parlando di quelli come Antognoni, veniva chiesto di fare un controllo orientato verso la porta avversaria, non si poteva fare altro. Il passaggio all’indietro era praticamente bandito, o se eri disperato negli ultimi minuti e volevi fare portare a casa lo zero a zero. Siamo arrivati a pensare che il portiere sia il regista della squadra. Io credo che lo possa essere in fase di organizzazione difensiva, quindi con la voce non con i piedi. Io, per esempio, non ero chissà chi tra i pali ma mi è stato riconosciuto di essere uno tra i migliori ad organizzare il reparto difensivo. Il portiere deve aiutare i compagni a fare chiusure, accorciare, salire.. Adesso siamo passati ai portieri che vogliono giocare con la partita, chi cerca un portiere chiede come siano le sue abilità abilità di palleggio

ll parere su Terracciano e sulla Fiorentina

La Fiorentina però ha fatto una scelta, e sicuramente bisognerà seguire le richieste dell’allenatore, allo stesso tempo però non andiamo a violentare il ruolo del portiere. Il portiere bravo alla fine di un campionato di porta 6/7 punti, come un attaccante che ti fa 20 gol. Questa è la grande differenza, poi se sa o meno giocare con i piedi non è importante. Vedere l’obrobrio che abbia visto in alcune partite degli europei è clamoroso, si esagera sempre. Possibile che Terracciano possa non rientrare nella filosofia dell’allenatore, e allora si decide di lavorare con lui su determinati fondamentali: l’attuale portiere della Fiorentina non è mica zoppo. Se ha qualche difficoltà ci si deve lavorare, non è che si può scartare a priori. Sono convito che bisognerà sfruttare le caratteristiche di ogni singolo giocatore e questo vale anche per lui.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

1 ora ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

3 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

5 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

5 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

7 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

8 ore ago