La Roma dopo 120 minuti batte la Fiorentina, che dopo 4 vittorie di fila deve cedere. Nervosismo nel finale di gara, con giocatori e dirigenti della Fiorentina infuriati con il direttore di gara. Il migliore nelle file dei viola è Krastev.
122′- FINISCE QUI
120′- 2′ minuti di recupero
115′- Cambio per la Fiorentina fuori Lucchesi e Berti dentro Nardi e Presta
114′- GOL DELLA ROMA KERAMITISIS 1-2
113′- Esce Krastev entra Biagetti.
110′- Ammonito Chesti
108′- Ammonito Krastev
107′-La Fiorentina prova a tenere il pallino del gioco
105′- inizia il secondo tempo supplementare
Secondo tempo supplementare
106′- Fine primo tempo supplementare
105′- Concesso 1′ di recupero
105′- Ammonito Pellegrini
101′- La Roma cerca di riportarsi in vantaggio
97′- PAREGGIO FIORENTINA: SUGLI SVILUPPI DI CALCIO DI PUNIZIONE PAREGGIA KRASTEV
94′- Cambio per la Fiorentina: fuori Arderl e Toci dentro Capasso e Sene
92′- GOL DELLA ROMA: HA SEGNATO MISITANO: 0-1
90′- parte l’extratime
Primo tempo supplementari
94′- Finisce anche il secondo tempo: 0-0, si va ai supplementari
90′- Concessi 3′ di recupero
90′- Cambio Roma: Fuori Missori e D’Alessio dentro Louakima e Pellegrini
90′- Fiorentina ancora pericola da corner
88′- Fiorentina pericola da corner
86′- Toci calcia al limite, il suo tiro è respinto dalla difesa giallorossa
84′- occasione Fiorentina: cross di Di Stefano, dove però non arriva nessun compagno
82′- Cambio per la Fiorentina: esce Favasulli entra Vigiani
80′- La Fiorentina ci prova anche sotto di un uomo: Di Stefano scocca il tiro ma para Baldi
75′- Fiorentina in 10: doppio giallo per Comuzzo, ammonito poi per le successive proteste Aquilani
73′- La partita è bloccata, poche occasione da entrambi le parti
70′- Ammonito Cherubini
67′-Sostituzione Roma: esce Padula, entra Mistiano
60′- Ammonito Lucchesi
59′- Ammonito Padula
58′- Occasione Roma, Cherubini entra in area e fa partire il tiro, la sua conclusione fa sfiora il palo e va sul fondo
54′- Ancora la Roma, con Cassano la sua conclusione va sul fondo
52′- Cherubini, dopo un contrasto rimane a terra dolorante
50′- La ripresa è sulla falsa riga della prima frazione
46′- Cassano da fuori calcia, ma la palla viene deviata
45′-Ricomincia il match
Secondo tempo
45′- Finisce il primo tempo, dominio Fiorentina ma si resta 0-0
39′- Padula prova il tiro, ma blocca Martinelli: prima occasione Roma
38′- colpo di testa di Lucchesi, blocca baldi
33′- Giallo per Comuzzo
32′- La Roma accenna una timida offensiva, ma si resta 0-0
27′- Di Stefano calcia tutto solo al limite dell’area manda sul fondo
23′- Assedio Fiorentina ma i giallorossi per ora restano a galla
19′- La viola insite, si salva la Roma
18′- Lucchesi sugli sviluppi di calcio piazzato manda fuori
16′- Occasione viola da corner, con l’uscita a vuoto di Baldi
10′- Fiorentina ad un passo dal vantaggio: cross di Di Stefano, Kayode da pochi passi manda fuori
7′- la Fiorentina ci prova con Di Stefano: il suo tiro è respinto dalla difesa giallorossa
5′- ancora nessuna emozione, partita bloccata
1′- Inizia il match
Primo tempo
Eccoci arrivati all’appuntamento finale della competizione. Allo Stadio Arechi di Salerno si sfideranno Fiorentina Primavera e Roma Primavera per la Finale di Coppa Italia.
Le formazioni ufficiali:
Fiorentina (3-5-2): Martinelli, Amatucci, Di Stefano, Berti, Favasulli, Krastev, Toci ©, Kayode, Comuzzo, Harder. A disp: Tognetti, Dolfi, Elia, Biagetti, Romani, Capasso, Sene, Presta, Chiesa, Vigiani, Nardi, Ievoli, Gentile, Spaggiari. ALL: Alberto Aquilani
Roma (3-4-2-1) : Baldi; Keramitsis, Faticanti ©, Chesti, Missori, Pisilli, D’Alessio, Cherubini, Cassano, Pagano, Padula. A disp: Razumejevs, Del Bello Foubert, Ivkovic, Vetkal, Pellegrini, Mistiano, Makchrzak, Silva, Ruggiero, Louakima, Falasca, Bolzan, Golic, Mlakar. ALL: Federico Guidi