FIORENTINA%2C+Recap+di+calciomercato+a+10+giorni+dall%26%238217%3Barrivo+di+Gattuso
fiorentinaunocom
/news/381126872582/fiorentina-recap-di-calciomercato-a-10-giorni-dall-arrivo-di-gattuso/amp/

FIORENTINA, Recap di calciomercato a 10 giorni dall’arrivo di Gattuso

L’arrivo di Gennaro Gattuso ha riportato entusiasmo intorno tutto l’ambiente viola e, cosa più importante, fiducia nella presidenza viola, nelle squadre e nel futuro prossimo della Fiorentina. Nessun volo pindarico nell’orizzonte delle ambizioni nonostante il calore rinnovato della piazza: il calciomercato avrà il potere di confermare o ribaltare il risultato, Borghesiamente dicendo. Ed ecco perché la società gigliata, con un campionato da poco concluso ed un nuovo allenatore annunciato una settimana fa, non ha certo intenzione di fermarsi volendo così anticipare le concorrenti in alcune trattative, quelle ritenute più importanti dal tecnico e dalla dirigenza. In questo senso si inseriscono i primi nomi accostati alla Fiorentina alle porte di una sessione estiva che si preannuncia rovente per il confermatissimo direttore sportivo Daniele Pradè e la figura che gli verrà affiancata, in attesa di ufficialità. L’offerta del Borussia Dortmund per Dragowski non ha preso alla sprovvista la viola, già alla ricerca di un portiere in caso di partenza del polacco, per non meno di 14 milioni: Cragno il grande nome, Ospina, Consigli e Silvestri le alternative più economiche. In difesa Gattuso vuole valutare le situazioni di Caceres, Pezzella e Milenkovic. Se il primo ha qualche speranza di rimanere, gli altri due potrebbero essere sacrificati per fare cassa. Scontata la promozione di Martinez Quarta (oggi in campo dal 1′ con la sua Argentina) a titolare; Igor, dopo il riscatto dalla Spal sarà una buon jolly difensivo. Sulle fasce Biraghi è in bilico a sinistra, mentre a destra, in caso di permanenza di Lirola, il reparto è già al completo, considerando le buone chance di rivedere Venuti in rosa anche il prossimo anno. Per l’out mancino Augello non convince, mentre per Hysaj ci sarà da battere l’agguerrita concorrenza di Lazio e Betis; rientra dal fortunato prestito all’Empoli il classe ’99 Terzic. Per la mediana, che si parli di centrocampo a 2 o a 3, non ci sono dubbi: serve un regista da affiancare ai vari Amrabat, Pulgar (del quale non si può escludere la cessione), Castrovilli e Bonaventura. Torreira, bloccato da Gennaio, ora pare essere un piano B rispetto ai nomi di Sensi e Sergio Oliveira, sempre più vicino a raggiungere Firenze. Jorginho “fantasia utopistica“, mentre Demme e Bakayoko hanno altre caratteristiche. Da valutare in ritiro i profili di Duncan e Maleh, nuovamente in partenza invece i vari Saponara, Benassi e Zurkowski. La Fiorentina del futuro non può prescindere dagli esterni, e quindi da nuovi innesti in quella particolare zona di campo, anche visto il radicale cambio dal 3-5-2 ad un probabile 4-2-3-1 (o 4-3-3). Si aspettano quindi le decisioni del mister per Callejon (molto gradito dall’allenatore) e Ribery. Probabile la permanenza di solo uno dei due veterani. Sul fronte acquisti stuzzicano i nomi di Politano, Guedes e Corona, in ordine di gradimento; nomi che da tempo i tifosi aspettavano di sentire. Ciliegina sulla torta l’attacco, dove tutto o quasi passerà dal rinnovo di Dusan Vlahovic; Gattuso spera di poter contare sul giovane bomber serbo per la stagione che verrà.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

1 ora ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

1 ora ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

3 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

5 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

7 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

7 ore ago