Il 19 aprile può essere il giorno che cambia il destino non solo della Juventus, ma anche del calcio italiano. In quella data ci sarà l’udienza sul caso plusvalenze e si capirà se il club bianconero riavrà o meno i 15 punti che le sono stati tolti. Qualora questa ipotesi dovesse verificarsi, i piemontesi potrebbero pensare anche al patteggiamento per il secondo filone d’inchiesta quello che riguarda le manovre stipendi, i rapporti con gli agenti e le partnership sospette con Atalanta, Bologna, Cagliari, Sampdoria, Sassuolo e Udinese. Però, oltre alla restituzione dei punti della prima inchiesta, serve anche un accordo interno alla famiglia Agnelli che al momento appare divisa. I dirigenti sono certi dell’innocenza del club e di tutti e sarebbero pronti anche ad andare in tribunale. Il rischio, però, è elevato anche in vista della prossima stagione. Patteggiando, invece, il rischio diminuirebbe sensibilmente. L’articolo 126 della giustizia sportiva precisa che patteggiando “la sanzione può essere diminuita fino a un massimo della metà di quella prevista nel caso in cui si procedesse per via ordinaria”. In parole povere i bianconeri rischierebbero solo qualche punto di penalizzazione, meno di quelli che hanno attualmente, e avrebbero praticamente la certezza che l’indagine non inficerebbe la classifica della prossima stagione. Non rimane che attendere il 19 aprile, quando l’udienza metterà la parola fine alla prima indagine e rischia di condizionare anche la seconda.
Con una nota ufficiale la Fiorentina informa i propri tifosi che è iniziata la vendita…
Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…
Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere…
Federico Chiesa vuole tornare in Italia per giocarsi le sue chance: al momento c'è una…
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…