Maria Rita Gismondo, virologa del Sacco di Milano, ha spiegato come sarà andare allo stadio dopo la pandemia in un’intervista al Corriere dello Sport: “Le regole per la sicurezza valgono per uno stadio come per gli spettatori dell’Opera. Le regole di accesso contingentato sono più facilmente applicabili in uno stadio. La ricetta è mascherine obbligatorie ovunque, niente vendita di cibi e bevande nello stadio, termo-scanner e rigido distanziamento sociale tra gli spettatori. Così gli stadi possono esseri aperti subito, con la ripresa del campionato. Se è stato concesso il permesso agli spettacoli all’aperto, perché tanti timori per gli stadi? Mantenere vuoti i posti avanti, dietro e ai lati è una giusta garanzia di sicurezza”.
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…