Cinque cambi. E Var con le stesse regole. L’okay è arrivato da parte dell’International Board. La Bundesliga potrebbe essere la prima a sperimentare le novità. 1) Sono possibili da oggi 5 cambi (6 nei casi di supplementari) invece dei soliti 3 (che diventavano 4 nei 120’), in risposta al potenziale aggravio fisico per i calciatori nell’eventuale ripartenza post-virus. 2) Si conferma la possibilità di sospendere la Var (prevista dalle regole anche in epoca pre-Covid). In caso di uso del video, però, andrà sempre rispettato il protocollo. Quella sulla Var sembra una precisazione superflua: è invece un messaggio implicito a chi ne avesse ipotizzato una “leggera” per l’emergenza. Niente mezze misure: Var completa o niente. L’aumento dei cambi è semplicemente “autorizzato”. Parliamo infatti di una modifica non obbligatoria all’articolo 3. Saranno gli organizzatori dei tornei a decidere se applicarla o meno. Lo farà la Figc, da sempre in prima linea nel chiedere più sostituzioni: approvazione nel prossimo Consiglio. I cinque cambi sono temporanei. La nuova regola sarà applicabile nei tornei in corso nel 2020, o la cui fine sia comunque prevista entro il 31 dicembre. Il Board s’è lasciato uno spiraglio per un eventuale prolungamento fino a fine 2021, come da proposta Fifa. Lo riporta Gazzetta.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…