La stima del danno per il bilancio del Comune di Firenze si attesta tra 131 e 150 milioni annui. Si tratta di una cifra “tutta da verificare, perché tante sono le variabili ad oggi indecifrabili”. Lo ha detto l’assessore al bilancio di Palazzo Vecchio Federico Gianassi, nel corso di una relazione davanti alle commissioni comunali riunite in videoconferenza incentrata sugli effetti economici del Coronavirus. Avrebbe anche annunciato di voler “rinviare e riallineare tutti i tributi comunali” e dunque Tari, Cosap e imposta di soggiorno “al 30 giugno, compresi quelli, come il versamento della tassa di soggiorno, già rinviata a maggio. Si tratta di una sospensione, un rinvio. Non risolverà i problemi del futuro, ma visti i tanti problemi di liquidità che esistono oggi, consentire alle famiglie intanto di trattenere per almeno 90 giorni in più queste somme risponde, io credo, a importanti esigenze immediate. E ci danno ulteriore tempo per lavorare. E al Governo di lavorare. Perché serve un intervento del Governo per alleggerire e non solo rinviare tributi locali”. In riferimento alle attività che pagano il Cosap “formalizzeremo che,per il periodo nazionale di sospensione obbligatoria delle aperture per dehors, tavolini, ambulanti e imprese che hanno cantieri fermi per legge, non si paghi il canone di occupazione suolo pubblico: un azzeramento per la durata della chiusura imposta dalle norme nazionali”. A riportarlo, La Nazione.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…