Serie+A%2C+la+panoramica+della+13%C2%B0+giornata%3A+la+Fiorentina+continuer%C3%A0+a+sorprendere%3F
fiorentinaunocom
/news/386667548166/serie-a-la-panoramica-della-13-giornata-la-fiorentina-continuera-a-sorprendere/amp/

Serie A, la panoramica della 13° giornata: la Fiorentina continuerà a sorprendere?

Classifica Serie A 2024/2025: Napoli al comando, lotta serrata per il vertice

A pochi giorni dall’inizio della 13ª giornata di Serie A, la classifica del campionato 2024/2025 evidenzia una competizione equilibrata, con le prime cinque squadre racchiuse in un solo punto. Il Napoli guida la corsa, ma inseguitrici agguerrite come Atalanta, Lazio, Fiorentina e Inter sono pronte a sfruttare ogni passo falso.


Le prime posizioni: lotta al vertice

Napoli (26 punti)
I partenopei restano al comando grazie a un attacco prolifico e una difesa solida. Il big match contro la Roma nel prossimo turno sarà un banco di prova importante.

Atalanta (25 punti)
Gli orobici continuano a brillare, mostrando un calcio offensivo e convincente. La trasferta contro il Parma sarà cruciale per mantenere il passo.

Lazio (25 punti)
I biancocelesti, guidati dalla loro solidità difensiva, restano in corsa per il vertice e puntano a far valere il fattore casa contro il Bologna.

Fiorentina (25 punti)
I viola sono la sorpresa della stagione, dimostrando grande continuità. La sfida sul campo del Como sarà una prova di maturità.

Inter (25 punti)
I nerazzurri devono ritrovare costanza per competere al massimo livello. La trasferta contro il Verona sarà una gara da vincere per rimanere agganciati alla vetta.


Zona Europa: Juventus vicina, Milan e Bologna in recupero

Juventus (24 punti)
La squadra di Allegri è sempre presente nella corsa europea. Lo scontro diretto contro il Milan è fondamentale per guadagnare terreno.

Milan (18 punti) e 8. Bologna (18 punti)
Entrambe a pari merito, cercano continuità. Per il Milan, il big match contro la Juventus è un’occasione per rilanciarsi, mentre il Bologna affronta una Lazio in grande forma.


Metà classifica: equilibrio e sorprese

Udinese (16 punti) e 10. Empoli (15 punti)
Le due squadre si stanno difendendo bene, con l’Empoli che potrebbe sfruttare lo scontro diretto contro l’Udinese per avvicinarsi ulteriormente.

Torino (14 punti) e 12. Roma (13 punti)
Il Torino sta mostrando segnali di ripresa, mentre la Roma di Mourinho deve invertire la rotta se vuole ambire a una posizione migliore.


Zona salvezza: sfide delicate

Verona (12 punti) e 14. Parma (12 punti)
Entrambe cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona rossa. La prossima giornata le vedrà affrontare rispettivamente Inter e Atalanta, sfide tutt’altro che semplici.

Como, Genoa e Cagliari (10 punti ciascuno)
Queste squadre si trovano in bilico, ma il Como potrebbe approfittare della gara interna contro la Fiorentina per respirare.

Lecce (9 punti), 19. Venezia (8 punti) e 20. Monza (8 punti)
Lecce, Venezia e Monza occupano gli ultimi posti, con il Venezia che ospiterà il Lecce in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza.


Con una classifica così equilibrata, la 13ª giornata promette spettacolo e potrebbe regalare importanti cambiamenti nelle posizioni. Sarà un weekend da non perdere!

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

1 ora ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

3 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

5 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

5 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

7 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

8 ore ago