NELLA+TESTA+DI+IACHINI
fiorentinaunocom
/news/387227487750/nella-testa-di-iachini/amp/

NELLA TESTA DI IACHINI

Il sogno di Iachini si è avverato, in cuor suo ci sperava da tanto. L’occasione di sedersi sulla panchina Viola è probabilmente la più ghiotta della sua carriera, lui che è esperto di promozioni in Serie A. Dopo la delusione totale del secondo mandato Montella la Fiorentina si riscopre più piccola delle sue reali dimensioni e la necessità imminente di trovare solidità per rimette le cose a posto non poteva non portare alla nomina di un tecnico come Iachini. Per un progetto vero e proprio se ne riparlerà la prossima estate, adesso a Beppe il compito di far onorare la maglia e riportare la Fiorentina in acque tranquille. Ma che squadrà sarà la sua Viola? Questo ce lo dirà il campo ed il mercato di gennaio contribuirà a rimettere insieme i pezzi di un puzzle troppo confuso. Iachini ancora non ha digerito l’esonero dall’Empoli dopo aver salvato dignitosamente Palermo e Sassuolo. In Sicilia subentrò a Gattuso e si trovò tra le mani un pezzo pregiato come Dybala, accompagnato dalla classe di Vazquez. Promozione, ritorno in  A ed un campionato di assoluta tranquillità che ridanno lustro anche alle doti del tecnico; sicuramente quel Palermo è stato la squadra più divertente del nuovo mister Viola. Bene anche con il Sassuolo dopo esser subentrato a Bucchi che gli aveva lasciato in eredità una squadra molle e poco viva. Undicesimo posto finale e definitivo lancio di Politano che poi passa all’Inter. Quel Sassuolo è stato l’immagine più realistica di compattezza, solidità ed idee del tecnico ascolano. 3-5-2 (molto spesso più un 5-3-2) come marchio di fabbrica, segnale di come Chiesa possa finire la stagione tra i 2 davanti vista la predilezione di velocità in almeno uno dei calciatori offensivi. Anche in questo caso il mercato potrà aiutare Iachini, ma la necessità sembra più quella di un uomo d’area che si alterni con Vlahovic. Quanto al centrocampo, a Palermo venne fuori Quaison, mentre per il resto muscoli e corsa prevalevano su tecnica. Questo è sinonimo di come il tecnico ex Empoli sia abituato a lavorare con rose poco spumeggianti. Umiltà e sacrificio, la nuova Fiorentina ripartirà da qui.

Alfredo Verni

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

1 ora ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

3 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

3 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

4 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

6 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

7 ore ago