Ore calde, caldissime in casa Genoa: dopo l’evoluzione per la trattativa che potrebbe portare Albert Gudmundsson alla Fiorentina, un altro top club italiano – l’Atalanta – si è fatta ufficialmente avanti per un altro attaccante rossoblù in passato cercato anche dalla Viola, come riporta tuttomercatoweb:
Il Genoa ha aperto questa mattina al trasferimento di Mateo Retegui. Fino a ieri il centravanti genoano era incedibile, mentre ora è una questione di prezzo. Nelle scorse settimane c’era la Juventus che, però, prima doveva risolvere la questione Arkadiusz Milik per poi gettarsi sull’italoargentino, ma l’infortunio di Scamacca pare avere cambiato gli equilibri. Ci sono contatti fra le due parti e i nerazzurri stanno cercando di capire qual è il range perché il Genoa possa accettare una proposta. Nei giorni scorsi si parlava di circa 25 milioni di euro, ma dall’altra parte c’è anche la questione Gudmundsson, che è a un passo dalla Fiorentina. Perché il Genoa ha intenzione di vendere entrambi i suoi attaccanti, di fatto rivoluzionando il proprio attacco? Una situazione da monitorare, ma la realtà è che ora l’Atalanta pare avere un obiettivo da perseguire.
L’offerta della Viola prevede un prestito oneroso a 7 milioni di euro e un diritto (che può diventare obbligo) di riscatto fissato a 18 milioni a cui si aggiungeranno altri bonus in chiusura di trattativa. Inoltre, il Genoa avrà una percentuale sulla futura rivendita, pari al 10%. Il ragazzo, invece, guadagnerà 2,2 di euro a stagione fino al 2029.
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…