In una colonna dell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport il giornalista Nino Minoliti offre un proprio commento delle recenti dichiarazioni del presidente della Fiorentina Rocco Commisso circa i bilanci deficitari dell’Inter che avrebbero – si legge – fruttato uno scudetto “indebitato” al termine di un campionato per questo falsato. Al netto che ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, scrive Minoliti, alla luce delle regole attuali, che si basano sul cosiddetto “indice di liquidità”, “non vi è stata alcuna forma di doppiopesismo da parte degli organi deputati alla vigilanza a riguardo”. E non si capisce come mai l’imprenditore, sottolinea il suddetto giornalista, continui a dare in pasto all’opinione pubblica argomenti così divisivi, invece di destinarli alle sedi competenti. Da un imprenditore del calibro dell’italoamericano, chiosa Minoliti, ci si aspetterebbe “prudenza e tempismo”.
Articoli recenti

Pioli Vs Toni post Milan-Fiorentina: “Sento troppi commenti banali. Dobbiamo far meglio, io per primo”

Pagelle F1, Milan 2-1 Fiorentina: Gosens illude, Kean non conclude e Parisi la combina grossa

Non c’è più tempo da perdere, la giovane stella è pronta a firmare per la Fiorentina

Il contratto è sul tavolo, firma Insigne e torna in Serie A

Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: dentro Kean! Out Gud e Piccoli
