F%C3%A1bregas-Pioli%2C+il+%26%238220%3Bmalinteso%26%238221%3B+sui+pochi+italiani+di+qualit%C3%A0%3A+%26%238220%3BNon+parlo+bene+l%26%238217%3Bitaliano%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/395987291654/fabregas-pioli-il-malinteso-sui-pochi-italiani-di-qualita-non-parlo-bene-l-italiano/amp/

Fábregas-Pioli, il “malinteso” sui pochi italiani di qualità: “Non parlo bene l’italiano…”

Intrervenuto in conferenza stampa, Cesc Fábregas è ritornato su alcune proprie dichiarazioni in merito alla penuria di giocatori italiani di qualità (dopo la risposta di Pioli nella sua conferenza stampa al Viola Park): 

Fiorentina-Como, Fábregas risponde alle parole di Pioli

Pioli non è d’accordo sui pochi giocatori italiani di qualità? Sì, lo so, forse perché non so l’italiano. Io parlo di talenti giovani, non in generale. Lui è l’allenatore della Fiorentina, una delle 6-7 squadre più forti d’Italia. Io parlavo di Serie B e C, di poter portare qua ragazzi giovani. Kean è un attaccante da 50 milioni, Fagioli prima giocava alla Juventus. Io volevo dare un altro messaggio. Io parlavo di talenti italiani della categoria Primavera: sono preparati ad andare in Serie A? Per il nostro gioco io non ne ho trovati. Spero che il Como continui a crescere e diventi una squadra forte in futuro. I giocatori italiani della Fiorentina sono tanto forti e sono già affermati, esperti. Io parlavo di un età sui 20-23 anni…

Stefano Pioli (Photo by Clive Mason/Getty Images via One Football)

Sulle condizioni di Kuhn

Non lo paragonerei a Strefezza, ma ha molta conduzione, è elettrico. È arrivato con fastidio al tendine, non si trovava bene, lui però vuole sempre dimostrare di più e faceva fatica a correre bene. Lo abbiamo fermato e ora si sta ritrovando. Lo avevamo individuato già ai tempi della Serie B. Legge molto bene gli spazi, ha mobilità e energia. Può migliorare, per essere sempre in movimento, però piano piano. Crescerà di più. Può giocare a destra e a sinistra, può giocare trequartista e giocare dentro, di questo ho cambiato idea.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Il maltempo colpisce la Serie A, tre partite a rischio rinvio nel weekend

Il maltempo potrebbe creare diversi problemi alla dodicesima giornata di Serie A, con addirittura tre…

10 ore ago

Restyling Artemio Franchi: ci sono novità per la Nuova Curva Fiesole, ecco di cosa si tratta

A Firenze tiene sempre banco la situazione dello Stadio Artemio Franchi che sta creando attrito…

11 ore ago

Ex viola, Vlahovic resta in dubbio per sabato: il curioso dato sui suoi incroci con la Fiorentina da avversario

L'attaccante della Juventus Dusan Vlahovic e grande ex della sfida contro i viola in programma…

13 ore ago

Fiorentina-Juventus: tutte le info per accedere allo Stadio Franchi

Sabato 22 novembre alle ore 18:00 la Fiorentina ospita la Juventus allo stadio Artemio Franchi…

13 ore ago

Il colpo dai rivali di sempre, occhi della Fiorentina in casa Pisa

La Fiorentina potrebbe essere interessata per la prossima stagione a un calciatore del Pisa, titolarissimo…

14 ore ago

Vanoli sfida la Juventus: ecco quanto sono cambiati i viola e i bianconeri dall’ultimo confronto

Il tecnico della Fiorentina Paolo Vanoli dovrebbe affidarsi ancora una volta al 3-5-1-1 contro la…

16 ore ago