Fiorentina-Napoli%2C+la+sconfitta+ha+un+nome+e+un+cognome%3A+l%26%238217%3Bindiziato+principale
fiorentinaunocom
/news/399149796870/fiorentina-napoli-la-sconfitta-ha-un-nome-e-un-cognome-l-indiziato-principale/amp/

Fiorentina-Napoli, la sconfitta ha un nome e un cognome: l’indiziato principale

Intervenuto alla Repubblica – Firenze, Stefano Cappellini ha detto la sua sulla pesante batosta subita ieri sera dalla Fiorentina contro il Napoli di Antonio Conte: 

Fiorentina-Napoli, Palladino il colpevole principale per lo 0-3

Non giriamoci troppo intorno, la colpa della sconfitta con il Napoli è tutta nelle scelte di Palladino. La sua voglia di rivoluzione non ha funzionato. E non tanto per gli errori dei singoli (Moreno, Beltran, Comuzzo…), ma perché il suo assetto ha tolto certezze e punti di riferimento. Dodo senza un giocatore davanti è perso e un allenatore dovrebbe saperlo. Come avrebbe dovuto immaginare che affidarsi a Parisi per neutralizzare Neres non era la scelta migliore. Ma è proprio l’insieme che non ha funzionato, come se la Fiorentina all’improvviso avesse dimenticato come si gioca a calcio.

Parisi, credti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

L’appello alla dirigenza

Tocca a Palladino traghettare la Fiorentina fuori da questa piccola crisi, nell’attesa che il mercato lo aiuti a colmare le lacune. Pradè deve fare in fretta perché il tempo scorre e si rischia di lasciare per strada punti preziosi. Le prossime sfide contro Monza e Torino devono restituirci una Fiorentina più convinta, e magari qualche giocatore fin qui un po’ in ombra. Ci viene in mente Gudmundsson, ma non solo lui.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

35 minuti ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

43 minuti ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

2 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

4 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

4 ore ago

Conference League: ecco l’arbitro di Fiorentina-AEK Atene

Questo giovedì presso lo stadio Artemio Franchi andrà in scena Fiorentina-AEK Atene, gara valida per…

6 ore ago