Nardella%3A+%26%238220%3BHo+sentito+Joe+Barone.+Questo+stadio+%C3%A8+per+i+cittadini%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/399665696262/nardella-ho-sentito-joe-barone-questo-stadio-e-per-i-cittadini/amp/

Nardella: “Ho sentito Joe Barone. Questo stadio è per i cittadini”

Alla presentazione del progetto del nuovo Artemio Franchi nel salone dei Dugento a Palazzo Vecchio, ha parlato innanzitutto il sindaco di Firenze Dario Nardella. Ecco le sue dichiarazioni: 

“Oggi non presenteremo il progetto tecnico dello stadio, bensì il team Arup che con David Hirsch ha lavorato al progetto vincitore. Innanzitutto andremo a discutere di alcune linee generali della filosofia che ci hanno portato a questa decisione. Ringraziamo anche gli altri sette progetti finalisti e illustreremo con la giunta comunale il nostro modus operandi. Con noi hanno collaborato professionisti di assoluta rilevanza, sia per quando riguarda le competenze, che per quanto riguarda la fama internazionale.

Mi fa molto piacere che la città di Firenze si senta così tanto coinvolta nella questione legata allo stadio. C’è stata una discussione animatissima, e proprio per questo vogliamo fare un ‘road show’.

Ci sarà da parte del Pesidente Pierguidi la massima attenzione agli organi istituzionali, con cui vaglieremo tutta la documentazione tecnica. Nella giornata di ieri sono stato in contatto col Direttore Generale Joe Barone, con cui mi vedrò la prossima settimana per lavorare insieme. All’interno della proroga della convenzione abbiamo scritto che costituiremo un gruppo di lavoro per capieele esigenze che la squadra ha. 

Il progetto vincitore consente di portare avanti i lavori con la squadra che continua a giocare al Franchi, oppure che gioca da un’altra parte. Organizzeremo un incontro con il Quartiere e con i cittadini. Questo stadio è un impianto sportivo per i tifosi e per i cittadini, visto che parliamo di tutta l’area adiacente. 

Dobbiamo lavorare parallelamente anche per quanto riguarda la tramvia, entro il 2026. Il livello dei progetti è stato complessivamente altissimo. Questo rappresenta l’attrattività di Firenze e l’importanza del progetto, che vuole valorizzare l’opera di Nervi. Non solo, bensì anche la storia della Fiorentina. Ora stiamo rispondendo alle esigenze moderne provenienti dalla Uefa. Qualcuno dice che è stato premiato il progetto più economico: non è vero, il budget è lo stesso. Sono stati presi in considerazione tutti gli indicatori base. Sono tutti molto importanti, perché si costruisce uno stadio su uno già esistente.

Poche città in Europa sono riuscite a fare come abbiamo fatto noi. Ciò è stato possibile perché la città di Firenze si sta trasformando. Basti pensare all’auditorium, oppure ai lavori per le tramvie. Questa vicenda sarà complessivamente un’avventura bellissima. 

Il progetto del nuovo Franchi vale in totale 450 milioni di euro. Come città metropolitana formalizzeremo nell’ambito del fondo del Ministero dell’Interno (nella quota di 157 milioni) candideremo la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi e del Quartiere Campo di Marte, per un valore di 55 milioni di euro

Qualora il Governo ci dovesse dare il via libera, sommeremo questa cifra sopracitata ai 95 milioni di euro del PNRR. Per quanto riguarda la tramvia, la linea è finanziata con fondi del Ministero per 250 milioni di euro. A questi, bisogna aggiungere poi 30 milioni di euro per il parcheggio da 3 mila posti”.

Pietro Olivieri

Published by
Pietro Olivieri

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

2 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

4 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

6 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

8 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

10 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago