Ramadani%2C+procuratore+di+Italiano+e+MIlenkovic%3A+indagato
fiorentinaunocom
/news/399720222214/ramadani-procuratore-di-italiano-e-milenkovic-indagato/amp/

Ramadani, procuratore di Italiano e MIlenkovic: indagato

Brutte notizie per Fali Ramadani; infatti la Procura chiede il rinvio a giudizio. L’agente di Italiano e Milenkovic, indagato per evasione fiscale nel periodo di tempo 2018-2022 per l’omessa dichiarazione di compensi su cui avrebbe dovuto pagare le imposte. 

Coinvolti anche i trasferimenti di Chiesa e Vlahovic

Tra i guadagni di Ramadani, ad esempio, dai contratti di Vlahovic alla Fiorentina e Chiesa alla Juve, ma anche di altri giocatori. Lui a garanzia deposita sei milioni e mezzo sul conto corrente della Procura, come scrive il Corriere.it.

Le parole dell’avvocato

“Non certo perché ritiene la fondatezza degli addebiti” ; spiega il difensore di Ramadani al Corriere, Armando Simbari; ma “a garanzia dello sviluppo delle indagini”. I pm  ora ne chiedono comunque il rinvio a giudizio per l’ipotesi di evasione fiscale nel 2018-2022 attraverso l’omessa dichiarazione di compensi professionali sui quali per gli inquirenti avrebbe dovuto pagare le imposte in Italia. I guadagni provenivano dai contratti ad esempio di Dusan Vlahovic alla Fiorentina, Federico Chiesa alla Juventus, Miralem Pjanic dalla Juventus al Barcellona, Kalidou Koulibaly al Napoli, Ivan Perisic all’Inter, Ante Rebic al Milan: e il punto è l’esistenza o meno di una “stabile organizzazione in Italia” delle società irlandesi di Ramadani e di due suoi collaboratori coindagati. I pm Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri con la Guardia di Finanza contestano una innovativa “stabile organizzazione” di tipo personale a Ramadani, che opera per lo più all’estero e sta brevi periodi in Italia. Ma per la difesa le attività, che non si limitano alle operazioni di calciomercato “non hanno una localizzazione predeterminabile”, dunque sono “incompatibili coi requisiti della “stabile organizzazione”, e cioè continuità, abitualità, programmazione. Sulla base di cosa le società di Ramadani nel 2016 avrebbero dovuto aprire una stabile organizzazione in Italia, e non anche in Inghilterra, Spagna, Germania o in qualsiasi altro Paese dove hanno concluso contratti e dove nessuno ha mosso contestazioni?”.

Luca Gurrieri

Recent Posts

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

2 minuti ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

1 ora ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

4 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

5 ore ago

Ilicic al vetriolo: “Fiorentina? Bei ricordi, ma coi fiorentini ho chiuso: ecco perchè”

L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…

7 ore ago

Tifosi del Milan senza parole, tegola Pulisic: rossoneri gelati

I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…

8 ore ago