Un+segnale+per+il+futuro
fiorentinaunocom
/news/400011726342/un-segnale-per-il-futuro/amp/

Un segnale per il futuro

Oggi nella sala stampa Manuela Righini dello stadio Artemio Franchi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Christian Kouame, uno dei sei acquisti del mercato invernale della Fiorentina ,anche se l’Ivoriano rispetto agli altri giocatori arrivati, rappresenta una risorsa più che per il presente, per il futuro, visto l’infortunio al ginocchio patito in quel di Genova che lo terrà fuori almeno fino ad Aprile. Un futuro dunque su cui la dirigenza ed in particolare il Ds Pradè stanno già lavorando soprattutto se contiamo che, proprio per la stagione 20/21, è stato ufficializzato anche l’acquisto di Sofyan Amrabat giovane centrocampista della squadra rivelazione del campionato, ossia il Verona. Sia Kouame che il centrocampista marocchino hanno una caratteristica in comune, sono entrambi giovani e di grande prospettiva, questo sembra dunque essere il diktat della nuova Fiorentina che, dopo aver puntato l’estate scorsa sull’esperienza dei vari Caceres e Ribery, per la prossima annata sembra essere intenzionata ad aggiungere freschezza e gioventù alla propria rosa. Adesso ovviamente con 15 partite di campionato ancora da disputare ed una classifica tutt’altro che rassicurante sembrerebbe prematuro, e forse lo è, mettersi a parlare già di futuro, ma una società deve farlo, perché è ora che si cominciano a gettare le basi per la nuova stagione attraverso una programmazione chiara e precisa, ed è questo quello che generalmente fanno i top club. Questa è quindi la strada che sembra aver intrapreso la nuova proprietà ed è un segnale forte e rassicurante che viene dato nei confronti dei tifosi, come confermato anche dal braccio destro del patron Rocco Commisso, Joe Barone. Il direttore generale viola nel giorno della conferenza stampa di chiusura del calciomercato invernale rispose così a chi gli chiedeva se ci sarebbe stata in futuro la possibilità di fare acuisti anche da 40 milioni: “Tutto è possibile. Si possono fare anche degli acquisti con somme più alte, se rientrano nel percorso che noi stiamo costruendo. Certo che guardiamo a tutti gli aspetti e valutiamo ogni possibilità per migliorare. Vediamo perché ci stiamo già preparando per l’estate”. Ecco queste parole sono il perfetto riassunto di quanto detto poco fa, la nuova proprietà sta ridando fervore economico e progettuale ad una Fiorentina che sembrava aver perso queste prerogative negli ultimi anni della gestione Della Valle, ed è una notizia questa che vale più di qualsiasi altra vittoria. 

Lorenzo Della Giovampaola

Published by
Lorenzo Della Giovampaola

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

5 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

7 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

9 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

11 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

13 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

15 ore ago