LE+PAGELLE+DI+FIORENTINAUNO%2C+Pezzella+nel+nome+di+Davide.+Castrovilli+trascinatore%2C+ma+che+fatica+tutti+gli+altri.+Chiesa+al+buio
fiorentinaunocom
/news/400850587142/le-pagelle-di-fiorentinauno-pezzella-nel-nome-di-davide-castrovilli-trascinatore-ma-che-fatica-tutti-gli-altri-chiesa-al-buio/amp/

LE PAGELLE DI FIORENTINAUNO, Pezzella nel nome di Davide. Castrovilli trascinatore, ma che fatica tutti gli altri. Chiesa al buio

DRAGOWSKI 6: Rischia di farsi sorprendere clamorosamente da una punizione dai 40 metri. Per il resto non si registrano complicazioni MILENKOVIC 6,5 : Si fa valere sulle palle inattive, è il centrale che prova a far salire i compagni qualche metro per alzare il baricentro ed è quello che meglio figura insieme a Castrovilli PEZZELLA 6 : Di Francesco svaria su tutto il fronte offensivo e lo tiene basso nel primo tempo. Dei tre centrali è quello che soffre di più. Qualche sbavatura, la rete gli vale sufficienza e 3 punti nella settimana di Davide CACERES 6 : Buone chiusure e la solita garra tengono alla larga la Spal per una ventina di minuti, prova a farsi sentire. Si prende un paio di sfuriate di Iachini per delle divergenze in impostazione, nel complesso regge LIROLA 6 : Dai suoi piede nasce l’unica occasione della Fiorentina nei primi 45′, si fa vedere davanti in qualche occasione. La crescita si intravede. BENASSI 5: Falloso e nervoso come il compagno di reparto cileno, gli manca dinamismo e benzina, fatica a salire e corre tanto a vuoto. PULGAR 5 : Non si vede mai in impostazione, un primo tempo nel quale quasi quasi la Fiorentina rimpiange Badelj. Mascherato anche nella ripresa, la corsa non basta più. CASTROVILLI 6,5 : Si inventa una giocata da urlo oltre ai soliti strappi, è lui il vero, e probabilmente unico, trascinatore di questa squadra. DALBERT 6: Fatica a spingere nella prima frazione, Igor prova sempre a tenerlo basso. Alla fine ne viene fuori una partita senza infamia né lode CHIESA 5 : Nel primo tempo è assente ingiustificato, ad inizio ripresa gli capita sul destro la palla dell’1-0 ma non va. Buio totale anche per Federico. BOATENG 5 : La solita, tanta, confusione. Ribatte in rete un gol che non arriverà mai a causa di un fuorigioco precedente. Per il resto, non incide. Fuori all’intervallo VLAHOVIC 5,5: Prova subito a dare una scossa, parte forte. Perde qualche duello e di conseguenza un paio di palloni. Partita complicata per gli attaccanti Viola. CUTRONE S.V ALL. IACHINI 6: Non è una squadra spettacolare la sua Fiorentina, però almeno incomincia a somigliare al suo tecnico. Vince una partita che nasce destinata allo 0-0 e che scorre su quei binari. 3 punti che ridanno tranquillità, ma la strada è lunga

Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago