Juric+sbotta%3A+%26%238220%3BAbbiamo+avuto+un%26%238217%3Bintensit%C3%A0+pazzesca.+C%26%238217%3B%C3%A8+una+gomitata+netta+di+Magnani+e%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/40117374470/juric-sbotta-abbiamo-avuto-un-intensita-pazzesca-c-e-una-gomitata-netta-di-magnani-e/amp/

Juric sbotta: “Abbiamo avuto un’intensità pazzesca. C’è una gomitata netta di Magnani e…”

Nel match domenicale disputato allo stadio “Bentegodi” il Verona ha battuto la Roma  con il risultato di 3-2, con gli scaligeri che erano andati due volte in vantaggio grazie a Tengstedt e Magnani, per poi essere raggiunti da Soulè e Dovbyk, prima di realizzare la rete decisiva al minuto 88 con Harroui. La squadra giallorossa ha però duramente contestato la rete del provvisorio 2-1 per una gomitata di Magnani a Ndicka, non sanzionato dal VAR.

Dopo la fine della partita, il tecnico della Roma, Ivan Juric, ha criticato questa decisione: di seguito vi riportiamo le sue parole.

I tifosi della Roma

Ivan Juric, le sue parole post partita

C’è una gomitata netta di Magnani, una di quelle da rimanere a terra 5 minuti, non è un leggero contatto. Ma va bene, la Roma ha fatto una buona partita. Quando fai errori paghi, però dispiace perché su questo fallo c’è poco da dire. I ragazzi hanno fatto una partita con un’intensità pazzesca, ma abbiamo commesso errori sul primo gol e sul contropiede che ci è scappato alla fine In questo momento stiamo commettendo errori troppo grossi, dando la palla agli avversari per fare gol, poi andiamo bene su tantissime cose. Speriamo che passi questo momento.

Verona-Roma, il tabellino del match

Marcatori: 13′ p.t. Tengstedt, 28′ p.t. Soule 34′ p.t. Magnani; 8′ s.t. Dovbyk; 43′ s.t. Harroui

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Daniliuc (dal 42′ s.t. Faraoni), Coppola, Magnani, Bradaric; Duda, Serdar (dal 42′ s.t. D. Silva); Suslov (dal 32′ s.t. Livramento), Kastanos (dal 13′ s.t. Harroui), Lazovic; Tengstedt (dal 12′ s.t. Mosquera). All.: Zanetti

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Le Fée (dal 23′ s.t. Cristante), Koné (dal 36′ s.t. Paredes), Zalewski (dal 20 ‘s.t. Shaarawy); Pellegrini, Soulè (dal 21′ s.t. Dybala); Dovbyk (dal 29’ s.t. Baldanzi). All.: Juric
Arbitro: Marcenaro

Ammoniti: 2′ s.t. Suslov, 3′ s.t. Svilar; 28′ s.t. Zanetti; 35′ s.t. Kone

 

Andrea Riva

Recent Posts

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

19 minuti ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

2 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

2 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

3 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

4 ore ago

Fiorentina, Kean non preoccupa ma Pioli pensa già alle alternative: il piano per il Milan

L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…

6 ore ago