Depay-Fiorentina%2C+una+chimera+o+ipotesi+realizzabile%3F+I+suoi+dati+parlano+chiaro
fiorentinaunocom
/news/401364389382/depay-fiorentina-una-chimera-o-ipotesi-realizzabile-i-suoi-dati-parlano-chiaro/amp/

Depay-Fiorentina, una chimera o ipotesi realizzabile? I suoi dati parlano chiaro

Memphis Depay non ha certamente bisogno di presentazioni: tutti conoscono la sua personalità, le sue accelerazioni e la sua qualità in zona offensiva. La Fiorentina avrebbe sondato il terreno per verificare l’eventuale disponibilità del calciatore, e in attesa di ulteriori sviluppi scopriamo le principali statistiche – grazie a Footdata – dell’ex Lione e Manchester United

palloni Manto Erboso Stadio Fiorentina (ph. G.Morini)

Memphis Depay, talento e sregolatezza: è lui l’uomo Fiorentina?

Analizzando i dati sulla produzione offensiva dell’olandese, ci accorgiamo di un dato che probabilmente racconta un po’ la carriera del numero 10 degli Orange: tanta tecnica, tanta qualità ma poca continuità e poca freddezza sotto porta: solo 5 i gol in 23 partite di Liga con l’Atlético Madrid, numeri che per uno del suo talento non possono essere soddisfacenti, soprattutto se si pensa al giocatore che spostava gli equilibri ai tempi del Lione (20 gol e 12 assist nella sua ultima stagione in Francia). Capitolo dribbling: 50 tentati, 31 riusciti, 61% di realizzazione. Il classe ’94 ha tecnica da vendere, ma deve ancora ritrovare la forma migliore: 

Coinvolgimento nelle azioni offensive: un solo assist ma tanta qualità nei passaggi

Depay, in questa stagione di Liga, ha dimostrato di poter dire ampiamente la sua a ogni livello dal punto di vista dei passaggi, nonostante il solo assist messo a referto in stagione: 27 occasioni chiave create per i compagni, 240 passaggi tentati, 189 riusciti, percentuale di passaggi andati a buon fine vicina all’80%. Numeri da centrocampista, insomma. Che sia il colpo ad effetto tanto cercato dalla tifoseria per riaccendere l’entusiasmo dopo la delusione di Atene? 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

51 minuti ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

3 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

5 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

5 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

6 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

7 ore ago