Il Corriere dello Sport – Stadio prova a spiegare la gara del Franchi partendo da Cabral che avrà bisogno di tempo e sembra avere altre caratteristiche rispetto a Vlahovic, capace di spostare le difese. Secondo il quotidiano il fattore ambientale giocherà un ruolo decisivo. La Fiorentina non perdeva al Franchi da inizio ottobre, andando a rete per 29 volte nelle ultime 10 gare casalinghe.
Il pressing iniziale della squadra di Italiano è efficace tanto che il brasiliano è nelle condizioni di segnare di testa, ma l’ex Basilea si è guardato spesso intorno alla ricerca della posizione giusta per smarcarsi. Il finale di primo tempo è tutto di biancoceleste, che a inizio ripresa la sblocca col tocco di Zaccagni a smarcare Milinkovic-Savic; poi il buco di Nastasic fa volare in contropiede Immobile. La gara è già finita qui, e nonostante i cambi di Italiano ci pensa Immobile a siglare la terza pesante rete con l’aiuto di Biraghi.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…