LIVE+F1+%7C+Fiorentina-Celje+2-2%3A+finisce+qui%2C+la+Viola+vola+in+semifinale%21
fiorentinaunocom
/news/404409454086/live-f1-fiorentina-celje-2-2-finisce-qui-la-viola-vola-in-semifinale/amp/

LIVE F1 | Fiorentina-Celje 2-2: finisce qui, la Viola vola in semifinale!

 

FINE PARTITA

96′ – FINISCE QUI! La Fiorentina, pur se con qualche sofferenza, porta a casa la partita e la qualificazione!

90′ – 6 minuti di recupero concessi dall’arbitro di oggi!

85′ – Bella punizione di Kvesic dai 25 metri: pallone che sibila accanto ai pali della porta di De Gea.

84′ – Ultimi minuti di sofferenza per la Fiorentina, che vede il traguardo distante ancora alcuni minuti. 

80′ – Cambi nella Fiorentina: dentro Gosens e Richardson per Fagioli e Parisi. Palladino, con le forze fresche, prova a blindare il vantaggio totale gigliato. 

77′ – Annullato un gol a Luca Ranieri per fuorigioco sul calcio di punizione di Mandragora.

68′ – PAREGGIO DELLA FIORENTINA! Kean – su lancio lungo dalle retrovie – si invola a campo aperto, si affaccia in area e spara all’angolino: qualificazione adesso di nuovo viola!

66′ – VANTAGGIO DEL CELJE! Gran colpo di testa di Nemanic da calcio d’angolo su dormita di Pongracic: tutto in equilibrio adesso in ottica qualificazione.

64′ – Palladino predica calma ai suoi ragazzi per non cadere nelle provocazioni degli ospiti: gioco molto spezzettato in questo frangente.

60′ – Sale il nervosismo in campo: giallo anche per Rolando Mandragora.

55′ – Giallo per Folorunsho.

54′ – PAREGGIO DEL CELJE! Bella imbucata centrale di Zabukovnik per Matko che questa volta riesce a bucare De Gea. Viola questa volta un po’ scoperta e punita dagli sloveni.

51′ – Ospiti che provano a organizzare sortite offensive alla ricerca del gol del pari.

45′ – Ricomincia la sfida del Franchi! Si riparte dall’1-0 a favore della Fiorentina.

INIZIO SECONDO TEMPO


FINE PRIMO TEMPO

45′ – Si chiude qui il primo tempo!

44′ – Nel diluvio di Firenze, la Fiorentina prova a correre meno rischi possibili contro un Celje che, con fatica, prova a rientrare in gara con qualche spunto individuale.

40′ – Delaurier tenta la conclusione dai 20 metri, ma De Gea respinge ancora una volta. Sul calcio d’angolo seguente, Nemanic svetta su tutti ma il suo colpo di testa è impreciso.

37′ – GOOOL DELLA FIORENTINA! Splendido filtrante di Pongracic per Mandragora che incrocia alla perfezione mettendo fuori causa Ricardo Silva: Viola avanti!

33′ – Altra chance per la Viola, questa volta con Ranieri: Ricardo Silva è ancora attento.

31′ – Scintille tra Nieto e alcuni giocatori della Fiorentina dopo un contatto dello spagnolo su Parisi, rimasto a terra dopo il presunto contatto. 

28′ – Enorme occasione per la Viola: cross morbido di Gudmundsson per Mandragora che colpisce in area piccola ma centra il portiere del Celje.

24′ – Grande occasione per Svetlin: De Gea risponde e respinge in angolo.

19′ – Parisi si affaccia all’area avversaria ma il suo tiro è sbilenco

15′ – Prima occasione per Kean: Ricardo Silva risponde presente!

12′ – Fiorentina che prova ad affacciarsi in avanti, ma senza successo: il Celje al momento regge.

1′ – Calcio d’inizio al Franchi: si parte!

INIZIO PRIMO TEMPO

Questa’oggi, alle ore 18:45, la Fiorentina di Raffaele Palladino affronterà il Celje di Albert Riera nel match di ritorno dei quarti di finale di UEFA Conference League. Si parte dall’1-2 in favore della Viola maturato in Slovenia. Segui la diretta testuale del match su FiorentinaUno.com!

Stadio Artemio Franchi

Fiorentina-Celje, le formazioni ufficiali del match

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Parisi, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Folorunsho; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino. 

A disposizione: Terracciano, Martinelli, Beltran, Gosens, Richardson, Adli, Baroncelli, Caprini, Harder, Romani.

NK CELJE (4-3-3): Ricardo Silva; Nieto, Vuklisevic, Nemanic, Karnicnik; Kvesic, Zabukovnik, Delaurier-Chaubet; Svetlin, Seslar, Matko. Allenatore: Riera.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago