RIPARTENZA+IACHINI+STYLE
fiorentinaunocom
/news/405028113926/ripartenza-iachini-style/amp/

RIPARTENZA IACHINI STYLE

Lo si è visto mercoledì sera durante la finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli, lo si è notato nelle partite post-covid che hanno anticipano la ripartenza del campionato… la Serie A sembra non essere più la stessa che abbiamo lasciato. Così sarà fino alla prossima stagione, perché lo stato psico-fisico dei calciatori ha subito un forte collasso a causa della lunga parentesi di inattività. I valori messi in campo da quelle che possano essere considerate le due leader della passata stagione, sono stati dimostrazioni evidenti della perdita di fisicità e mentalità che contraddistingue il campionato italiano. La finale di Coppa Italia è stata giocata a ritmi blandi, ritmi che hanno evocato palpiti di emozione soprattutto per l’astinenza dal calcio giocato. Lo stesso Brescia, prossimo avversario della Fiorentina lunedì sera, non ha convinto nell’amichevole di mercoledì persa per 2-0 contro l’Udinese (con i bianconeri che hanno sbagliato pure un tiro dagli undici metri). Il tecnico Diego Lopez ha dovuto rimediare alle assenze difensive di Cistana e Chancellor (causa infortunio) e se a ciò aggiungiamo il problema muscolare rimediato da Sandro Tonali (costretto ad abbandonare il campo prima della fine dell’incontro), allora sì che è giusto pensare ad nuovo avvio positivo per i Viola. Il Brescia è apparso tutto fuori che brillante, ecco che la supremazia fisica può dunque prendere il sopravvento ed essere determinante. Obiettivo degli uomini di Iachini dovrà essere quello di farsi trovare pronti fisicamente, superiori all’avversario sulle seconde palle e sull’intensità di gioco… ma per Beppe questo è un valore che è sempre risultato prevalente! Non si stratta di pensare in grande, bensì di raggiungere quella tranquillità allontanandosi definitivamente dalle posizione di classifica più “scomode” tenendo, pur sempre, un occhio rivolto alle zone che significherebbero Europa. Il “diavolo”, infondo, è lungo soltanto sei distanze e pensare positivo dopo tutto quello che abbiamo passato può e deve essere costruttivo, sempre che la ripresa della Fiorentina sia coerentemente preparata da un uomo che della volontà di combattere ha fatto la sua arma vincente.

Alfredo Verni

Published by
Alfredo Verni

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago