Su La Nazione si parla della pericolosità dell’attacco del Napoli, che gioca molto negli uno contro uno ed è capace di saltare l’uomo. Dall’altra parte c’è la sicurezza della fase difensiva sistemata da Italiano grazie a Milenkovic e Igor: nel girone di ritorno sono state solo 0,86 reti le reti subite a partita con loro due in campo a fronte delle 1,53 incassate quando non erano in campo.
Non è un caso che nella Fiorentina che ha perso tre partite nel girone di ritorno è sempre mancato uno tra Igor e Milenkovic. Sarà una casualità, ma le statistiche sono dalla loro parte che nelle ultime sei gare ha concesso solo tre reti.
Se il serbo, inizialmente, ha commesso qualche errore determinante, per poi ritrovare sicurezza ed evitare spesso guai, l’ex Spal è migliorato nella capacità di concentrazione e lettura in anticipo delle situazioni.
Italiano lavorando sui due ha unito fisicità e velocità. E partendo dalla difesa si può capire perché la Fiorentina è una delle squadre che concedono meno occasioni agli avversari di tutta la Serie A e può giocarsela per un posto in Europa.
LEGGI ANCHE: Nap-Fio, ultimi dubbi sulla formazione per Italiano
LEGGI ANCHE: Commisso, secondo una ricerca l’italo-americano è il presidente più ricco della Serie A
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…