Verso Fiorentina-Sigma Olomouc: alcune curiosità sulla sfida, c'è anche un ex in comune
Ecco di seguito alcune curiosità sulla sfida tra Fiorentina e Sigma Olomouc in programma questo giovedì al Franchi

Ecco di seguito alcune curiosità sulla sfida tra Fiorentina e Sigma Olomouc valida per la prima giornata della fase campionato di Conference League, in programma questo giovedì al Franchi e con fischio d'inizio previsto per le ore 21.00. Ecco quanto si può leggere sul canale ufficiale gigliato.

Chi sono i cechi del Sigma Olomouc
Il Sigma Olomouc è stato fondato nel 1919. Il campo di casa della squadra è l’Andrův stadion (costruito nel 1940) con una capienza di circa 12.500 spettatori.
1991 e 1992 furono anni storici: in UEFA Cup arrivò fino ai quarti di finale, poi nella stagione successiva arrivò una vittoria incredibile sul Fenerbahçe per 7‑1 (7‑2 complessivo), prima di cedere alla Juventus.
Il 2 maggio 2012 arriva il successo nella Coppa della Repubblica Ceca (il primo trofeo ufficiale in più 90 anni di attività): battendo in finale per 1-0 lo Sparta Praga.
Il club vinse subito dopo anche la Supercoppa ceca grazie al 2‑0 inflitto allo Slovan Liberec. Questa squadra detiene nel suo palmares anche due Druhe Lighe vinte nel 2015 e nel 2017.
Nello scorso campionato ha messo in bacheca ancora una volta la Coppa di Repubblica Ceca, battendo in finale la Sparta Praga per 3‑1. Il campionato si è concluso con un 6° posto, e il capocannoniere è stato Jan Kliment, autore di 18 gol in campionato (22 in totale) e diventato uomo-simbolo.
Il doppio ex Ujfalusi e i precedenti tra viola e le squadre ceche
Un doppio ex dell’incontro sarà Tomáš Ujfaluši. All'età di 18 anni viene ingaggiato dal SK Sigma Olomouc. Diventa titolare inamovibile della squadra (82 presenze e 3 gol) e a gennaio 2001 riceve un'offerta dall’Amburgo, dove si trasferisce. Dopo l’esperienza in Germania il terzino si sposta a Firenze e resta dal 2004 al 2008 ricoprendo anche il ruolo di vice-capitano.
La Fiorentina, nella propria storia, ha incontrato quattro club cechi. La prima partita fu nel 1996 a Firenze contro lo Sparta Praga: gara terminata 2-1; mentre al ritorno finì sul punteggio di 1-1. Poi nel 2008 contro lo Slavia Praga: 0-0 in trasferta e 2-0 a Firenze. Nel 2016 la viola vinse in esterna contro lo Slovan Liberec per 3-1 e poi trionfò per 3-0 in casa. Nel 2023 contro il Viktoria Plzen, prima 0-0 in Repubblica Ceca poi 2-0 per i gigliati al ritorno.
Sarà dunque la quinta sfida nella storia contro un team ceco che sancirà l’apertura ufficiale del girone di Conference League 2025/26.