Fiorentina-Sassuolo%2C+i+duelli+tra+reparti%3A+Quarta+contro+Ferrari%2C+Bonaventura-Thortsvedt%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/406363999750/fiorentina-sassuolo-i-duelli-tra-reparti-quarta-contro-ferrari-bonaventura-thortsvedt/amp/

Fiorentina-Sassuolo, i duelli tra reparti: Quarta contro Ferrari, Bonaventura-Thortsvedt…

Archiviato il match di Coppa Italia contro l’Atalanta, la Fiorentina si rituffa in campionato: a fare visita ai Viola di Italiano verrà il Sassuolo, estremamente bisognoso di punti per la lotta salvezza che inizia a farsi davvero scottante. Analizziamo – grazie a FootData – alcuni dei duelli che potrebbero rivelarsi decisivi ai fini del risultato. 

Lucas Martínez Quarta in campo con la Fiorentina

Martínez Quarta vs Ferrari, esplosività contro esperienza

Lucas Martínez Quarta è sicuramente il difensore con più potenziale dell’intera rosa della Fiorentina: i suoi punti di forza sono l’esplosività, la capacità di impostare dalle retrovie e il tempismo sia nel gioco aereo che negli inserimenti nell’area di rigore avversaria, dato che Italiano gli concede assoluta libertà di sganciarsi dalla difesa. Gianmarco Ferrari è il leader difensivo del Sassuolo: esperienza da vendere, carisma e pulizia nell’intervento le sue caratteristiche migliori. Tra i due, alle voci duelli aerei, duelli difensivi, passaggi completati e recuperi totali, vince l’argentino, ma gli attaccanti della Fiorentina dovranno dare il massimo per superare Ferrari, vista la posta in palio: 

Qui centrocampo: Jack contro Thorstvedt, fuoriclasse negli inserimenti offensivi

Giacomo Bonaventura è il giocatore con il più alto tasso tecnico della squadra di Italiano: le sue doti migliori le conosciamo, inserimenti senza palla, tiro dalla distanza e tanta qualità mista a grande tenacia. Christian Thorstvedt – come tutto il Sassuolo – non ha avuto una stagione esaltante ma la sua presenza è fondamentale per i neroverdi, grazie alla sua prestanza fisica, la sua aggressività e il suo tempismo negli inserimenti in area di rigore. Nel duello testa a testa, il Viola prevale in quanto a reti realizzate (7 a 5), dribbling vinti (60 a 27) e lanci lunghi in avanti (69 a 54), mentre il norvegese ha effettuato con successo più passaggi verticali (322 a 313)

Trequarti: Beltrán vs Bajrami, classe ed eleganza al potere

Da quando Italiano lo ha spostato indietro di qualche metro, Lucas Beltrán è diventato uno dei pochi titolari inamovibili della Fiorentina: la sua tecnica, mista a un buon senso del gol, permettono all’argentino di legare ottimamente il gioco tra le linee e arrivare spesso alla conclusione. Nedim Bajrami è arrivato a Sassuolo dopo le buonissime stagioni a Empoli, dove aveva mostrato un gran fiuto del gol ma anche una tecnica individuale da vendere, oltre a una notevole precisione in zona assist. In questo confronto, l’ex River Plate registra numeri migliori nei gol fatti (6 a 2) e nella percentuale di tiri convertiti in gol (33% contro il 9% dell’albanese), mentre l’ex Empoli ha vinto più dribbling (38 a 17) ed effettuato più assist per i compagni (2 a 0)

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago