QUI+NAPOLI%2C+Preparativi+per+Firenze%3A+le+possibili+scelte%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/406563229190/qui-napoli-preparativi-per-firenze-le-possibili-scelte/amp/

QUI NAPOLI, Preparativi per Firenze: le possibili scelte…

Comincia oggi nella sala stampa di Castelvolturno la seconda stagione di Carlo Ancelotti con il Napoli. Le aspettative sono alte e la partita di domani con la Fiorentina, sarà paradossale, è già delicata. Per non perdere subito terreno dalla Juventus in ottica del prematuro scontro diretto della seconda giornata, servirebbe subito il bottino pieno. Ripartire da Firenze è una frase solo apparentemente banale: non solo quello del Franchi è il campo dove il Napoli ha perso lo scudetto due anni fa ma è anche quello in cui l’anno scorso si palesò un difetto strutturale della macchina di Ancelotti. Finì 0-0, con gli azzurri che crearono tanto e con l’attacco che si inceppò. Out per la gara con la Fiorentina il nuovo acquisto Lozano. Il messicano è a Napoli: ieri ha pranzato all’Hotel Vesuvio, dove si è anche un po’ allenato nel pomeriggio e dove nel pomeriggio sarebbe arrivato anche Ancelotti per un saluto. Stamattina passerà a Castelvolturno per un assaggio di squadra e di campo, poi tornerà in Olanda per sistemare alcune faccende burocratiche. Dalla settimana prossima il Napoli potrebbe contare anche su Llorente, alternativa a Milik di grande esperienza e fisicità. Lo spagnolo ha accettato un triennale da 2 milioni e mezzo a stagione a fronte dei 4 richiesti in principio e attende solo l’ok definitivo da parte di Giuntoli. Intanto, per Firenze l’attacco ripartirà ancora da Mertens, con Milik che solo ieri è rientrato parzialmente in gruppo. Tra i pali ci sarà Meret, difesa con Di Lorenzo sulla destra, Manolas che dovrebbe far coppia con un Koulibaly tornato tardi (ma in grande forma) dalla coppa d’Africa, mentre a sinistra è ballottaggio aperto tra Mario Rui e Ghoulam, alternati regolarmente in pre-campionato. Zielinski e Allan in mediana, con CallejonFabian Ruiz e Insigne che agiranno sulla trequarti. Sfida nella sfida per Ancelotti con il suo ex allievo ribelle Ribery, il cui arrivo non potrà da solo aver curato tutte le difficoltà di una Fiorentina che aveva avuto un finale della passata stagione da incubo e che quest’estate, cambio di presidenza e acquisizione del francese a parte, ha palesato quanto lavoro ci sia ancora da fare per Montella. Lo riporta Tuttosport. 

Redazione

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

2 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

4 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

6 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

8 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

12 ore ago