Il vero tifoso guarda la partita della propria squadra del cuore, ed ognuno ha la sua routine. La Fiorentina ci sta lasciando abituare a sistemarci quasi in posizione supina, rilassata, a tratti arrendevole. A farci compagnia, il telecomando e un cucchiaio. Perché prima o poi, il brodo arriva sempre. Che sia una distrazione di Milenkovic, l’ennesima scomparsa di Pezzella o l’ennesima amnesia difensiva di Biraghi, Dragowski colleziona sempre clean sheets. Dall’altra parte del campo invece Vlahovic rimane all’asciutto, alla infinita ricerca del suo decimo centro stagionale, ormai facente parte degli articoli, tuttavia questo particolarmente onnipresente, scaturito da un attento lavoro di rassegna stampa. Sinergia inesistente tra i reparti, che lavorano separatamente e non s’interessano all’operato degli altri. Arretrato, mediano ed offensivo: non c’è alcun filo conduttore nella strategia d’attacco o nella tattica difensiva, e quando la Fiorentina affronta compagini, anche meno attrezzate, più modeste, che tuttavia “giocano a pallone”, il brodo è servito.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…