Juventus-Fiorentina, per i tifosi gigliati, è semplicemente LA partita: troppo forte la rivalità e i ricorsi storici, oltre ai trasferimenti più discussi come Baggio, Chiesa e Vlahovic per ultimi. Per la Nazione, questa partita rappresenta uno spartiacque decisivo ai fini del campionato, dato che Italiano e i suoi hanno al momento davvero poche chances di arrivare in Champions e lottano per arrivare almeno in Europa League.
Nella testa del tifoso viola conta più la partita contro la Juventus o una trasferta europea a Plzen di Conference League? Oggi la risposta non è così scontata, anche se Juventus–Fiorentina rimane nella hit parade delle sfide più attese. Ma la stagione della squadra di Italiano sta chiaramente volgendo verso le coppe. Forse inconsciamente. O Forse no. Sta di fatto che le recenti uscite hanno detto questo. All’orizzonte c’è probabilmente una delle ultime occasioni per provare a dare un senso alle prossime nove gare di Serie A. Otto calendarizzate, una con l’Atalanta ancora in sospeso e che potrebbe pure giocarsi a campionato finito. Una sorta di jolly, ma per provare a calarlo sul tavolo dell’Europa c’è bisogno di cambiare marcia perché i tre punti mancano dal 26 febbraio contro la Lazio.
La rivalità Fiorentina-Juventus non è nuova. L’odio sportivo tra tifoserie lo conosciamo, mi auguro però che sugli spalti che sicuramente saranno pieni ci sia rispetto. Spero che sia uno spettacolo in campo, e che vinca il migliore. Se devo rispondere a una previsione, opto per un pareggio
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…