Fiorentina%2C+Si+avvicina+il+ritorno+di+Pulgar%3A+duello+con+Torreira+a+centrocampo.+Chi+la+spunter%C3%A0%3F+Ecco+le+statistiche
fiorentinaunocom
/news/410336005638/fiorentina-si-avvicina-il-ritorno-di-pulgar-duello-con-torreira-a-centrocampo-chi-la-spuntera-ecco-le-statistiche/amp/

Fiorentina, Si avvicina il ritorno di Pulgar: duello con Torreira a centrocampo. Chi la spunterà? Ecco le statistiche

Nel corso della scorsa finestra di mercato estiva, la Fiorentina ha cercato di rimpinguare ed ultimare il reparto di centrocampo, così da mettere a disposizione di Vincenzo Italiano il maggior numero di giocatori validi ed utili al suo sistema di gioco. A mercato quasi terminato, prima della seconda giornata di campionato, a stagione dunque già iniziata e post preparazione, a Firenze arriva Lucas Torreira. Si parlava di una possibile staffetta con Pulgar, in un centrocampo immaginario con Bonaventura e Castrovilli a completare il reparto. Tuttavia, tra i due sudamericani pareva inizialmente avanti Erick Pulgar, già collaudato e maggiormente pronto. Il cileno ad inizio campionato sembrava poter essere il terzo centrocampista titolare, ma c’era chi attendeva una maggior prontezza fisica e tattica di Torreira, che all’Arsenal era sparito dai radar. Adesso, a mesi di distanza, la soluzione a centrocampo si è invertita, e la gerarchia è cristallina: Lucas Torreira è il titolare, Pulgar la riserva. Questo spunto arriva dal fatto che, stamani, a Radio Bruno, si è parlato di un tanto atteso ed imminente ritorno di Pulgar, che non scende in campo dal 18 ottobre, in occasione del match tra Venezia e Fiorentina

Tirando le somme, il centrocampista cileno, da cui ci si aspettava il salto di qualità sotto Vincenzo Italiano, ha collezionato (sfortunatamente a causa di una distorsione alla caviglia) solamente quattro presenze da titolare ed una da subentrato. La sesta ed ultima partita per cui è stato convocato, l’ha passata in panchina. In rapporto al minutaggio totale delle quindici gare di Serie A, ne ha giocato solamente (da titolare) il 27%, fornendo un assist, rimediando due cartellini gialli e partecipando attivamente al 4% delle azioni da gol della Fiorentina. 

Dall’altra parte abbiamo Lucas Torreira, che ha approfittato dell’assenza del suo compagno di reparto, diretto concorrente alla titolarità, per fare una scorpacciata di partite ed aumentare il volume del suo minutaggio: per l’ex Arsenal ben, su 14 gare in cui era a disposizione (in occasione della prima partita di campionato non era ancora un calciatore della squadra), ha collezionato ben 10 presenze da titolare, due presenze da subentrato e due panchine. In rapporto al minutaggio totale, ha giocato il 71% del tempo totale. Non male, per un calciatore arrivo a campionato già iniziato, ormai diventato il perno centrale del reparto. 

Pietro Olivieri

Recent Posts

Un duello tra bei ricordi e ferite ancora aperte: i precedenti della Fiorentina contro le squadre greche

Per la Fiorentina è di nuovo tempo di Conference League: stasera alle ore 21 allo…

4 minuti ago

Nicolussi Caviglia, chance dal 1′ stasera? Le ultime sulle scelte di Vanoli

La Fiorentina di Paolo Vanoli affronterà tra poche ore l'AEK di Atene guidato da mister…

1 ora ago

Verso Fiorentina-Aek Atene, nessun aumento di biglietti per i tifosi greci: la situazione

 Il calcio europeo torna allo stadio Franchi. Tra poche ore la Fiorentina scenderà in campo…

1 ora ago

Il nuovo parametro che rischia di bloccare il mercato: la Fiorentina chiarisce la situazione

La Serie A si prepara a un cambio regolamentare significativo che entrerà in vigore dal…

2 ore ago

Infortunio Sinner, ansia Australian Open: l’annuncio gela i tifosi

Jannik Sinner tiene tutti in ansia in vista degli Australian Open e l'ultimo annuncio preoccupa…

2 ore ago

Fiorentina-AEK, i convocati di Vanoli: dentro Piccoli, ancora assente Gosens

La Fiorentina affronterà questa sera l'AEK di Luka Jovic in un match che promette spettacolo…

2 ore ago