Nardella%3A+%26%238220%3BPartita+di+domani%3F+Spero+vada+tutto+bene.+Sui+disagi+in+citt%C3%A0%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/416161893894/nardella-partita-di-domani-spero-vada-tutto-bene-sui-disagi-in-citta/amp/

Nardella: “Partita di domani? Spero vada tutto bene. Sui disagi in città…”

Intervenuto in mattinata sulla partita di domani sera di Conference League tra Fiorentina e Maccabi Haifa, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha voluto commentare tutta la serie di misure prese a scopo precauzionale per evitare disordini in città. Queste le parole di Nardella.

Nardella è consapevole dei disagi arrecati alla città di Firenze

“Dobbiamo soltanto augurarci che vada tutto per il verso giusto: purtroppo i disagi per i cittadini ed i tifosi sono tantissimi e questo ovviamente può farci piacere. Auguriamoci davvero che non accada nulla e che ognuno faccia la sua parte, perché domani sera sia soltanto una serata di sport e di nient’altro.”

Dario Nardella, sindaco di Firenze

Fiorentina-Maccabi: una vittoria per scacciare la crisi

Prima di pensare all’Atalanta, la Fiorentina dovrà archiviare la pratica Conference League contro il Maccabi Haifa: dopo il 3-4 maturato nella pazza partita di BudapestItaliano e i suoi vogliono blindare la qualificazione ai quarti di Conference League: basta anche un pareggio, in virtù del gol vittoria di Barak allo scadere lo scorso giovedì, ma i ricordi dello scorso anno (con la faticosissima sfida di ritorno contro il Lech Poznan) sono freschi e vividi nella mente dei tifosi, che fanno tutti gli scongiuri possibili. 

La Fiesole protesta contro le decisioni sulla partita di domani

“Rispetto alla partita di Conference League contro il Maccabi Haifa, è necessario per noi prendere posizione su una questione spinosa. La premessa è che, come tutti sanno, la Curva Fiesole non è un luogo per promuovere idee politiche. Ogni tifoso ha il proprio credo e il rispetto reciproco è sempre stato una legge da seguire. Questo è un fatto. Ma la Curva Fiesole non è neppure uno spazio sociale dove le persone si fanno prendere in giro o mettere i piedi in testa dal potere di turno”.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

17 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

17 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

18 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

18 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

19 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

20 ore ago