Palladino+%28Dazn%29%3A+%26%238220%3BHo+un+gruppo+stupendo%21+Quando+rientra+Gudmundsson%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/418074496518/palladino-dazn-ho-un-gruppo-stupendo-quando-rientra-gudmundsson/amp/

Palladino (Dazn): “Ho un gruppo stupendo! Quando rientra Gudmundsson…”

Intervenuto ai microfoni DAZN, Raffaele Palladino ha parlato della vittoria della sua Fiorentina contro il Torino di Paolo Vanoli e chiarito le sue intenzioni una volta rientrato anche Albert Gudmundsson

Palladino entusiasta della prova dei suoi ragazzi

Se abbiamo mandato un segnale alle altre squadre? Condivido. Il merito non è mio, ma del gruppo. Abbiamo raggiunto maturità e una grande solidità difensiva e lo spirito di sacrifico dei ragazzi è magnifico. Fanno tutto loro, li sento collaborare durante la partita, sono davvero grandi. Non è stata semplice oggi, venivamo da 5 gare in 15 giorni di cui 4 in trasferta, su campi difficili. E’ stata una partita tosta, potevamo giocare meglio a livello tecnico ma siamo felici: dobbiamo prendere il lato positivo delle situazioni, sapendo che c’è sempre da migliorare.

Colpani e Palladino (Ph. Fiorentina Uno)

Sul rapporto con i suoi calciatori

La società mi ha messo a disposizione un gruppo di bravissimi ragazzi. Li amo tutti, è nata una sorta di magia nello spogliatoio. Oggi sono stati ottimi nel difendere e nell’attaccare. La fortuna di un allenatore è soprattutto merito della società ma anche dei giocatori, che nel nostro caso sono anche grandi uomini: io li metto solo in condizione di far bene,  loro sono bravi a darmi risposte.

E quando rientra Gudmundsson?

Chi scelgo tra Beltran e Gudmundsson quando torna dall’infortunio? Oggi parlare dei singoli non è giusto, la squadra attacca e difende come fosse un unico corpo. Dobbiamo recuperare Albert, ma anche Pongracic e Cataldi. Chiunque gioca, si deve esprime al massimo delle sue possibilità. Devo avere tutti a disposizione, poi devo capire chi far giocare dall’inizio, ma sono decisivi a anche i subentrati per cambiare i match. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

1 ora ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

2 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

4 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

6 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

7 ore ago